Insights & Research

Home / Insights / POZZI MILANO – Ricavi ed Export in crescita, forte miglioramento della Posizione Finanziaria
Insights 28 Mar 2025

POZZI MILANO – Ricavi ed Export in crescita, forte miglioramento della Posizione Finanziaria

Pozzi Milano S.p.A., società attiva nel settore della moda da tavola e proprietaria del marchio EasyLife e, attraverso la controllata Pozzi Brand Diffusion S.r.l., detentrice dei marchi Pozzi e Castello Pozzi, ha archiviato l’esercizio 2024 con ricavi consolidati pari a €12,6 milioni, in crescita del 6,2% rispetto ai €11,8 milioni dell’anno precedente, confermando la solidità del modello di business in un contesto macroeconomico ancora complesso. L’EBITDA si attesta a €1,1 milioni, in calo rispetto al 2023, principalmente per effetto dell’aumento dei costi delle materie prime e delle spese operative legate alla fase di espansione. Nonostante il rallentamento dell’utile netto, che scende a €0,3 milioni, l’azienda presenta un patrimonio netto in aumento a €4,9 milioni e una PFN positiva per €1,2 milioni, segnale di una struttura finanziaria equilibrata e pronta a sostenere nuove iniziative.

Nuove opportunità dalla Francia e rafforzamento dell’offerta in chiave digitale

In linea con il piano strategico, Pozzi Milano guarda all’estero con l’acquisizione del 100% della società francese Table et Ambiances, già partner distributivo in Francia. L’operazione, finalizzata a inizio 2025, apre nuove prospettive di presidio diretto su uno dei mercati più rilevanti per il settore dell’home décor. Parallelamente, la Società continua a investire sull’e-commerce e sulla digitalizzazione del catalogo, rafforzando la brand awareness attraverso contenuti personalizzati e partnership commerciali. Sebbene alcuni margini si siano contratti nel breve periodo, l’approccio di Pozzi Milano resta improntato alla crescita sostenibile e al posizionamento internazionale di lungo termine.

Il nostro giudizio

Sul titolo, Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €1,25 (upside potential +165%).

Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, clicca qui.