Insights & Research

Home / Insights / PASQUARELLI AUTO – Crescita solida nel primo semestre e nuove prospettive di espansione
Insights 29 Set 2025

PASQUARELLI AUTO – Crescita solida nel primo semestre e nuove prospettive di espansione

Pasquarelli Auto, provider di mobilità attivo nel commercio di vetture e veicoli commerciali nuovi e usati (attraverso il marchio proprio SecondLife), nel noleggio a breve, medio e lungo termine e nell’assistenza e vendita di ricambi, ha chiuso il primo semestre 2025 con risultati in forte crescita. Il valore della produzione è salito a €199,7 milioni, +12,1% rispetto ai €178 milioni del primo semestre 2024. L’EBITDA è aumentato del 24,8% a €6,2 milioni, con un margine del 3,1%, mentre l’utile netto è cresciuto del 25,9% a €2,5 milioni. Le vendite di auto nuove sono aumentate del 13% a €148,2 milioni, quelle di auto usate del 9% a €40,4 milioni e i ricavi da officina e ricambi del 7,6% a €10,1 milioni. Nel semestre sono state vendute 6.848 auto (+8% rispetto alle 6.381 del 2024), sovraperformando un mercato italiano in calo del 3,6%.

Espansione strategica con l’acquisizione di Sesto Autoveicoli

Il semestre è stato segnato anche da operazioni di rilievo strategico. A gennaio la società ha siglato un accordo con BYD, principale produttore mondiale di auto elettriche, ampliando il portafoglio dei marchi distribuiti. A maggio è stata annunciata l’acquisizione del 67% di Sesto Autoveicoli, uno dei dealer storici del mercato milanese, completata a luglio con l’ingresso nel capitale anche di Autouno Group per il restante 33%. L’operazione consente di rafforzare la presenza in Lombardia, mercato ad alto potenziale, e di generare importanti sinergie industriali e commerciali. La società guarda al futuro con l’obiettivo di espandere ulteriormente il comparto dei veicoli elettrici, sostenuta dall’integrazione di nuovi brand e dal consolidamento del piano industriale

Il nostro giudizio

Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €2,30 (upside potential +173%).

Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, CLICCA QUI