NUSCO – Hyatt e Nusco Imobiliara insieme per trasformare Nusco City in un polo urbano di eccellenza

Nusco Imobiliara SA, società rumena della famiglia Nusco, ha annunciato un investimento di 42 milioni di euro per la realizzazione della prima struttura alberghiera a marchio Hyatt in Romania. L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di riqualificazione urbana Nusco City, pensato per rispondere alle esigenze del territorio combinando ospitalità di alta qualità e sviluppo imprenditoriale. La nuova struttura alberghiera, che occuperà oltre 4.000 m², includerà due marchi di punta del gruppo Hyatt: Hyatt Place, con 170 camere e suite pensate per viaggiatori dinamici, e Hyatt House, con 100 camere dedicate ai soggiorni prolungati. La gestione della struttura sarà affidata al gruppo Hyatt, grazie a un contratto di gestione siglato con Nusco Imobiliara.
Il progetto rappresenta un punto di svolta non solo per Nusco City, ma anche per il settore dell’hospitality in Romania, introducendo standard internazionali di accoglienza e sostenibilità. L’area, già in trasformazione, si configura come un centro urbano innovativo, pensato per coniugare esigenze residenziali e di svago, con particolare attenzione al rispetto dell’ambiente.
Collaborazione strategica con Pinum per la fornitura di porte e infissi
Nell’ambito della costruzione dell’hotel Hyatt, sono in corso trattative tra Nusco Imobiliara e Pinum Doors & Windows, azienda controllata da Nusco S.p.A. e leader nel mercato rumeno ed est-europeo della produzione di porte e infissi. La partnership prevede la fornitura di prodotti Pinum per la realizzazione della struttura alberghiera, integrando qualità e design in linea con gli standard internazionali di Hyatt.
“Questo progetto non solo amplia l’offerta funzionale di Nusco City, ma rappresenta anche una pietra miliare per il settore dell’hospitality in Romania. La collaborazione con Hyatt e l’integrazione di Pinum come fornitore riflettono il nostro impegno a trasformare questa area in un centro urbano di eccellenza”, ha dichiarato Francesco Curcio, CEO di Pinum. Con questo investimento strategico, Nusco City si posiziona come un modello di sviluppo urbano capace di rispondere alle esigenze di un mercato sempre più internazionale.
Per informazioni relative ai conflitti di interesse clicca qui: https://integrae.it/conflitti-di-interesse/
-
Nusco
Torna a Nusco