Insights & Research

Home / Insights / MARZOCCHI POMPE – 2024 in transizione, focus su resilienza e sostenibilità
Insights 2 Apr 2025

MARZOCCHI POMPE – 2024 in transizione, focus su resilienza e sostenibilità

Marzocchi Pompe, azienda leader nella progettazione, produzione e commercializzazione di pompe e motori ad ingranaggi ad elevate prestazioni, chiude il 2024 con ricavi consolidati pari a €40,04 milioni, in calo rispetto ai €49,7 milioni del 2023, principalmente per effetto della flessione del comparto OEM – sia domestico che internazionale – e della conclusione di una commessa rilevante nel settore automotive. La marginalità operativa ne ha risentito, con un EBITDA pari a €3,6 milioni, corrispondente al 9,45% dei ricavi da vendita, rispetto al 16,4% nel 2023. La Società ha comunque registrato un utile netto positivo pari a €0,33 milioni.

Strategia industriale e azioni di ristrutturazione in atto
In risposta al contesto complesso, il management ha avviato un piano di efficientamento e razionalizzazione dei costi, con focus sullo stabilimento OEM di Zola Predosa, la cui piena operatività è attesa nel corso del 2025. Contestualmente, è stato rafforzato l’impegno sul fronte delle vendite, con la riorganizzazione dell’area commerciale, un nuovo management più focalizzato su mercati verticali strategici e l’introduzione di nuove figure nella forza vendita.

Riposizionamento sul mercato e visibilità commerciale in ripresa
La ripartenza degli ordinativi nei primi mesi del 2025, in particolare nei segmenti della meccanica e del mobile, indica un’inversione di tendenza che potrebbe accelerare con il consolidamento della nuova struttura produttiva. L’export continua a rappresentare una quota significativa del fatturato, pari al 65%, con focus su Europa e USA.

Svolta ESG: primo bilancio di sostenibilità e nuovi investimenti green
Il 2024 ha segnato anche l’accelerazione del percorso ESG, con la redazione del primo rendiconto di sostenibilità. Marzocchi ha inoltre avviato investimenti in ambito energetico, orientati all’efficienza e alla riduzione dell’impatto ambientale. La strategia ESG si integra con la vision industriale di lungo periodo e mira a rafforzare il posizionamento competitivo.

Il nostro giudizio

Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione (BUY), target price €7,50 (upside potential +167%).

Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, clicca qui:

https://mcusercontent.com/f37b6d8e674d36dc39aa6f188/files/765a50dc-efa8-a169-702d-fb2fd86bc591/202410_Marzocchi_Pompe_Update.01.pdf