LONGINO&CARDENAL – Ridefinisce la strategia USA per tutelare le marginalità

Longino & Cardenal, specializzata nella selezione e distribuzione di cibi rari e pregiati per l’alta ristorazione, annuncia una revisione strategica negli Stati Uniti attraverso la chiusura della filiale operativa di New York. La decisione arriva in risposta alle difficoltà legate alle recenti politiche commerciali statunitensi, caratterizzate da dazi doganali e incertezze economiche che penalizzano le importazioni e i flussi turistici, influenzando così negativamente il business locale.
Salvaguardia della redditività e presidio commerciale mirato
Il Presidente Riccardo Uleri ha sottolineato come la scelta, seppur difficile, permetta di contenere i costi di struttura e proteggere le marginalità, concentrando le risorse su mercati e progetti con prospettive di crescita più chiare e sostenibili. Nonostante la chiusura operativa della filiale, la società manterrà comunque una presenza negli Stati Uniti attraverso la holding Longino & Cardenal USA Corp, proseguendo le collaborazioni commerciali già consolidate e continuando a valorizzare l’offerta gastronomica esclusiva del Gruppo. Un segnale operativo concreto per gli investitori attenti alla gestione efficiente delle risorse e alla capacità di adattamento strategico della società.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target €2,50 (upside potential +92%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, CLICCA QUI
-
Longino & Cardenal
Torna a Longino & Cardenal