LITIX – Ricavi a € 6,4 milioni, utile positivo in un anno di transizione. Focus su crescita tecnologica e apertura ai mercati internazionali

LITIX S.p.A., PMI Innovativa che unisce arte, tecnologia, tradizione e innovazione, offrendo, attraverso tre business unit, soluzioni che vanno dalla progettazione e realizzazione di isole robotiche per la lavorazione del marmo e altri materiali, ha chiuso il primo esercizio completo da società per azioni con un Valore della Produzione pari a € 6,4 milioni, in crescita del +18,5% rispetto all’anno precedente. I ricavi delle vendite ammontano a € 6 milioni (+30,6%), con un importante contributo della Business Unit Robotor, che ha raddoppiato le isole robotiche vendute, raggiungendo quota 13 unità. L’EBITDA consolidato si attesta a € 0,8 milioni, con un margine sul VdP del 12,1%. La flessione rispetto al 2023 (quando era pari a € 1,2 milioni con margine del 22,6%) è dovuta principalmente al posticipo di diversi progetti nella BU Torart, che presenta le marginalità più elevate. L’EBIT è pari a € 0,24 milioni, mentre l’utile netto si attesta a € 0,1 milioni, comunque in territorio positivo nonostante le dinamiche straordinarie. Il patrimonio netto raddoppia a € 4,2 milioni, mentre la Posizione Finanziaria Netta è positiva per € 0,11 milioni.
Forte crescita della componente tecnologica e nuove linee di prodotto in arrivo
Nel 2024 Litix ha consolidato il proprio posizionamento nel segmento della robotica applicata all’arte e alla manifattura. La Business Unit Robotor ha trainato i risultati con vendite in crescita del 100% YoY, e si prepara al lancio commerciale del nuovo modello “Robotor One Mini”, testato con successo a fine 2024. Al contempo, la controllata Aivox – attiva nel computational design e stampa 3D – ha chiuso il suo primo anno completo con ricavi per € 0,7 milioni, confermando la validità della strategia di diversificazione su prodotti e servizi ad alta innovazione. Tra i progetti più iconici, si segnala l’avvio della realizzazione della statua di Sai Baba da 6,5 metri, la più alta mai eseguita da un robot, che sarà completata con il nuovo sistema “One Mega”. L’attività di R&D prosegue su nuovi robot applicabili a materiali diversi dal marmo, ampliando il potenziale di mercato anche nel segmento industriale.
IPO, rafforzamento patrimoniale e spinta verso l’internazionalizzazione
Il 2024 è stato anche l’anno della quotazione su Euronext Growth Milan, finalizzata a luglio, con un collocamento complessivo pari a € 2,4 milioni, incluso l’esercizio parziale della greenshoe. Al termine del periodo di stabilizzazione, il flottante risulta pari al 29,66%. L’operazione ha rafforzato significativamente la struttura patrimoniale e ha permesso di accelerare la roadmap di sviluppo. Litix guarda ora con determinazione ai mercati internazionali, con trattative in corso in Stati Uniti, Cina e Arabia Saudita, e punta a una crescita organica su base triennale, sostenuta da investimenti in formazione, R&D e tecnologie proprietarie. La società conferma la volontà di portare sul mercato prodotti di eccellenza che fondono arte, design e automazione, perseguendo una visione che unisce estetica, sostenibilità e innovazione industriale.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target €3,80 (upside potential +239%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, clicca qui: https://integrae.it/wp-content/uploads/2024/07/2024_Litix_IoC.pdf
-
Litix Technologies
Torna a Litix Technologies