Integrae SIM – EGM 2025: fondamentali in crescita, multipli compressi, interesse istituzionale in aumento

Il mercato Euronext Growth Milan si conferma come snodo strategico per le PMI italiane. Secondo l’ultima edizione del report “Euronext Growth Milan – Companies & Investors Analysis” redatto da Integrae SIM, sono 205 le società quotate per una capitalizzazione complessiva di €9,4 miliardi. Il turnover si mantiene attivo: 19 nuove IPO e altrettanti delisting, a fronte di un solo passaggio al mercato principale. I settori più rappresentati sono Industrial (24,4%), Technology (16,6%) e Consumer Discretionary (16,1%). Malgrado il contesto macroeconomico incerto, nel 2024 le aziende hanno registrato una crescita mediana di ricavi pari a +3,9% e un incremento dell’EBITDA del +4,8%. Le proiezioni al 2026 sono ancora più promettenti, con un CAGR atteso rispettivamente del +11,8% e +24,2%. Il report è stato realizzato con il supporto di RSM Società di Revisione e Organizzazione Contabile e dello studio legale Herbert Smith Freehills Kramer.
Valutazioni basse e investitori attivi: segnali di possibile re-rating
I multipli di mercato, tuttavia, restano compressi: l’EV/Sales mediano è pari a 1,1x e l’EV/EBITDA a 7,0x, con ulteriori ribassi stimati per il 2026 (0,8x e 4,9x), lasciando spazio a un upside potenziale mediano del +66,7%. Nel corso del 2024 sono stati 142 gli investitori istituzionali attivi sul listino, per un totale di 257 fondi e €534,2 milioni di allocazioni. Il 55,4% dei capitali proviene da gestori italiani, il 20,9% da francesi. Interessante notare come, sebbene le società con capitalizzazione superiore ai €100 milioni rappresentino solo l’11,4% del mercato, queste attirino quasi la metà degli investimenti, confermando il ruolo centrale della liquidità nelle decisioni di asset allocation.
Per leggere il comunicato stampa completo, clicca qui
-
Integrae SIM
Torna a Integrae SIM