Insights & Research

Home / Insights / FRANCHETTI – Brasile: il rischio infrastrutturale diventa opportunità
Insights 17 Giu 2025

FRANCHETTI – Brasile: il rischio infrastrutturale diventa opportunità

Il crollo del ponte Juscelino Kubitschek (dicembre 2024) ha acceso i riflettori sulla fragilità del sistema infrastrutturale brasiliano. Su oltre 113.000 ponti, solo 12.000 circa risultano ispezionati. Più di 11.000 sono in condizioni critiche e circa 42.000 hanno superato i 50 anni di vita utile. Secondo il Manifesto per la Sicurezza delle Infrastrutture, servono investimenti annui pari a 7,2 miliardi di dollari.

Franchetti: la tecnologia italiana al servizio della manutenzione predittiva
Franchetti S.p.A., quotata su Euronext Growth Milan, è attiva in Brasile con progetti d’eccellenza come il ponte Rio-Niterói. L’azienda monitora oltre 40.000 ponti nel mondo e sviluppa soluzioni tecnologiche proprietarie come Argan® e Pathwork©, basate su digital twin e intelligenza artificiale.

Un mercato in crescita esponenziale
La manutenzione predittiva in Brasile valeva 348,6 milioni di dollari nel 2023, con proiezioni a oltre 2,3 miliardi entro il 2030. A livello globale, il mercato passerà da 7,24 a circa 80 miliardi di dollari tra il 2024 e il 2034, spinto dall’automazione, dall’adozione di tecnologie smart e dalla necessità di efficienza e sicurezza.

Un posizionamento strategico
Franchetti è oggi tra i principali attori in grado di contribuire alla trasformazione delle infrastrutture in Brasile. Il suo posizionamento tecnologico e operativo le consente di intercettare una domanda crescente, combinando impatto economico e sostenibilità.

Il nostro giudizio

Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price 10,70 (upside potential +84%).

Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, CLICCA QUI