Insights & Research

Home / Insights / FINANZA.TECH – Il fintech italiano ha bisogno di spazio, non di acquisizioni
Insights 7 Ago 2025

FINANZA.TECH – Il fintech italiano ha bisogno di spazio, non di acquisizioni

Finanza.tech – Il fintech italiano ha bisogno di spazio, non di acquisizioniFinanza.tech, società quotata su Euronext Growth Milan che opera come fintech company ad architettura aperta offrendo soluzioni digitali per facilitare l’accesso al credito, la gestione della finanza e la raccolta di capitale da parte di imprese e istituzioni (fonte: finanza.tech, sezione Investor Relations), propone una visione alternativa alla narrazione dominante sull’evoluzione del fintech in Italia. In un contributo pubblicato su Wall Street Italia, il Presidente Stefano Tana analizza il divario crescente rispetto ad altri Paesi europei e critica il modello centrato sulle acquisizioni bancarie, che rischiano di soffocare le startup invece di accelerarne lo sviluppo. I dati parlano chiaro: tra il 2022 e il 2024, la raccolta complessiva del settore è scesa da €1 miliardo a €250 milioni, mentre il numero di unicorni in Italia resta fermo a due, contro i 29 del Regno Unito e i 13 della Francia.

La soluzione proposta da Finanza.tech si fonda su un modello di crescita basato su partnership strategiche tra attori industriali e fintech, in grado di generare valore condiviso. Il riferimento è un filiera più sinergica che coinvolga anche università, centri di ricerca e investitori, evitando di disperdere capitale in operazioni frammentate. Il contributo richiama inoltre i dati dell’ultimo report EY “Founders vs Investors” e dell’analisi condotta da ItaliaFintech con il supporto scientifico del Politecnico di Milano, che evidenziano la necessità di un maggiore allineamento tra founder e investitori e una valorizzazione più strutturata dell’innovazione territoriale. In questo scenario, Finanza.tech si propone come abilitatore di un ecosistema integrato, capace di colmare il gap competitivo che oggi penalizza il fintech italiano.

l nostro giudizio

Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €1,20 (upside potential +233%)

Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, CLICCA QUI