Insights & Research

Home / Insights / ESPE – Un’impresa familiare diventata player di riferimento nelle rinnovabili
Insights 20 Mag 2025

ESPE – Un’impresa familiare diventata player di riferimento nelle rinnovabili

Nel corso della trasmissione Eterne, Enrico Meneghetti – CEO di ESPE S.p.A., società attiva come EPC contractor nel settore delle energie rinnovabili, ha ripercorso l’evoluzione dell’azienda fondata dal padre nel 1974, insieme a tre colleghi, dopo l’esperienza comune in una cartiera locale. Nata come impresa di impianti elettrici industriali, ESPE ha saputo crescere restando sempre ancorata a una cultura tecnica solida e verticale, che è diventata il suo tratto distintivo.

Nel tempo, l’attività si è ampliata abbracciando le energie rinnovabili – in particolare il fotovoltaico, il mini-eolico e la cogenerazione a biomassa – con soluzioni sempre più complesse e integrate, fino alla recente quotazione in Borsa su Euronext Growth Milan.

Oggi ESPE si distingue per un modello a doppia anima: da un lato l’installazione di impianti a livello nazionale per grandi aziende e produttori di energia; dall’altro, la produzione di macchinari proprietari destinati al mercato estero, con installazioni dal Giappone al Canada, passando per il Medio Oriente.

Tra le innovazioni citate, il CEO ha presentato una nuova turbina mini-eolica progettata per resistere a fenomeni climatici estremi, come tifoni o venti intensi, pur mantenendo alte performance e un costo competitivo per kWh generato.

Meneghetti ha infine sottolineato due pilastri della filosofia aziendale: l’eccellenza tecnica del prodotto/servizio e il valore del team umano, coltivato in un ambiente aziendale sano e stimolante. È già in corso il passaggio alla terza generazione, con nuovi ingressi tra i figli dei soci. Una visione di lungo termine, in un settore in crescita ma in continua trasformazione, che richiede capacità costante di adattamento e innovazione.

Il nostro giudizio

Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €4,40 (upside potential +45%).

Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, clicca qui: https://mcusercontent.com/f37b6d8e674d36dc39aa6f188/files/801329de-3ae0-892b-8f38-762d13d47384/202409_ESPE_Update.02.pdf