ESPE – Un riconoscimento internazionale per ESPE

Al 5° Global Installer Summit di Huawei FusionSolar, a Dongguan in Cina, il COO Fabio Meneghetti ha ritirato per ESPE, attiva nel settore delle energie rinnovabili come EPC contractor nella fornitura di impianti fotovoltaici e proprietaria della tecnologia a marchio “ESPE” per la realizzazione di turbine nel minieolico e cogeneratori a biomassa e a capo dell’omonimo gruppo, il prestigioso riconoscimento Elite Installer 2025. Un premio assegnato soltanto a 14 aziende nel mondo, selezionate tra oltre 1.200 partner e installatori a livello globale. Un traguardo che conferma la capacità di ESPE di sviluppare impianti fotovoltaici e sistemi di storage innovativi e di alta qualità, riconosciuta ben oltre i confini nazionali.
Un percorso di crescita
Recentemente la Società ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025. Il Valore della Produzione si è attestato a €30,2 milioni, con un EBITDA pari a €5,4 milioni e un EBITDA margin del 17,8%. L’utile netto di periodo ha raggiunto €2,7 milioni, mentre l’indebitamento finanziario netto è sceso a €10,7 milioni da €15,3 milioni di fine 2024, segnalando un miglioramento della solidità patrimoniale. Parallelamente, il patrimonio netto è salito a €16,3 milioni rispetto a €14,7 milioni al 31 dicembre 2024, confermando la capacità di autofinanziamento del Gruppo.
Sul piano industriale, ESPE ha rafforzato il proprio posizionamento competitivo grazie alla crescita del business fotovoltaico, che rappresenta oltre il 96% del portafoglio ordini, pari complessivamente a €95,0 milioni con espletamento entro la fine del 2026. Le commesse riguardano sia impianti utility scale a terra sia progetti su coperture industriali, a testimonianza della diversificazione della clientela tra grandi gruppi e Independent Power Producers. Accanto al fotovoltaico, prosegue la strategia di integrazione verticale e di ampliamento della catena del valore, sostenuta anche da acquisizioni mirate in ambito energy security e system integration. Nel complesso, i dati semestrali indicano un percorso di crescita bilanciata, con ricavi in aumento, margini operativi solidi e una pipeline che garantisce visibilità sui risultati futuri.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €5,15 (upside potential +75%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, CLICCA QUI
-
ESPE
Torna a ESPE