ESPE – Rafforza la crescita con nuove commesse nel fotovoltaico e nell’O&M

ESPE S.p.A., attiva nel settore delle energie rinnovabili come EPC contractor nella fornitura di impianti fotovoltaici e proprietaria della tecnologia a marchio “ESPE” per la realizzazione di turbine nel minieolico e cogeneratori a biomassa e a capo dell’omonimo gruppo (“Gruppo ESPE”), prosegue il suo percorso di crescita con l’acquisizione di una nuova commessa per la realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra da 7,2 MWp in provincia di Siena. Il progetto, affidato da un primario Independent Power Producer, ha un valore complessivo di €3,8 milioni e prevede il completamento dei lavori entro il primo semestre del 2026.
Espansione nei servizi O&M con il più grande impianto gestito
Parallelamente, ESPE ha acquisito una nuova commessa per la gestione e manutenzione di un impianto fotovoltaico da 75 MWp in provincia di Viterbo. Il contratto, del valore di €1 milione e della durata biennale, prevede il monitoraggio continuo, la manutenzione preventiva e correttiva, oltre alla gestione degli interventi straordinari. Questo progetto rappresenta l’impianto O&M più grande attualmente gestito dal Gruppo e rafforza la strategia di Reflow S.r.l., società specializzata nella gestione di impianti fotovoltaici.
Un portafoglio ordini da €102 milioni
Grazie a queste acquisizioni, il portafoglio ordini complessivo del Gruppo ESPE raggiunge circa €102 milioni, di cui il 98% nel settore fotovoltaico, con una copertura fino alla fine del primo semestre 2026.
La strategia di ESPE: crescita e integrazione della filiera
Commentando l’acquisizione, l’AD Enrico Meneghetti ha evidenziato come questi contratti confermino la solidità del modello di integrazione verticale adottato da ESPE. “L’acquisizione della nostra più grande commessa di O&M attraverso Reflow riflette la fiducia del mercato nella nostra strategia di crescita e consolidamento. L’espansione nei servizi di gestione e manutenzione rappresenta un passaggio chiave per rafforzare il nostro posizionamento nel settore delle rinnovabili e cogliere nuove opportunità di sviluppo.”
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €4,40 (upside potential +51%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, clicca qui: https://mcusercontent.com/f37b6d8e674d36dc39aa6f188/files/801329de-3ae0-892b-8f38-762d13d47384/202409_ESPE_Update.02.pdf