ESPE – Nuove commesse agrivoltaiche rafforzano la crescita industriale

ESPE S.p.A., EPC contractor attivo nelle energie rinnovabili e proprietario della tecnologia “ESPE” per turbine minieoliche e cogeneratori a biomassa, annuncia la firma di due contratti per impianti agrivoltaici avanzati in Emilia-Romagna e Veneto, confermando la progressiva espansione in un segmento strategico per la transizione energetica. I due progetti, rispettivamente da 9,8 MWp in provincia di Bologna e 5,2 MWp in provincia di Treviso, presentano un valore complessivo pari a €10.500.000 e introducono soluzioni tecniche che massimizzano la compatibilità tra attività agricola e produzione fotovoltaica. La tecnologia a tracker prevista per l’impianto trevigiano, ad esempio, consentirà un’inclinazione dinamica dei moduli in funzione dell’irraggiamento solare, incrementando l’efficienza energetica e preservando la continuità delle coltivazioni.
Portafoglio ordini in crescita a €94,3 milioni e posizionamento competitivo
ESPE S.p.A., come riportato dal management, consolida un portafoglio ordini pari a €94.300.000, di cui il novantacinque per cento riconducibile al fotovoltaico, con esecuzione prevista entro la fine del duemilaventisei. L’Amministratore Delegato Enrico Meneghetti evidenzia come le nuove commesse rappresentino un passo significativo nel percorso di diversificazione del Gruppo, che sta ampliando l’offerta oltre il fotovoltaico tradizionale attraverso competenze distintive nell’agrivoltaico avanzato. In un contesto in cui la domanda di soluzioni integrate tra energia e agricoltura continua a crescere, gli impianti assegnati rafforzano il posizionamento industriale di ESPE e ne confermano la capacità di coniugare innovazione tecnologica, sostenibilità e valore per il territorio, elementi sempre più rilevanti per investitori e stakeholder del mercato delle rinnovabili.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €7,50 (upside potential +143%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, CLICCA QUI
-
ESPE
Torna a ESPE