ESPE – Commesse strategiche e innovazione nello storage

ESPE S.p.A., attiva nel settore delle energie rinnovabili come EPC contractor nella fornitura di impianti fotovoltaici e proprietaria della tecnologia a marchio “ESPE” per la realizzazione di turbine nel minieolico e cogeneratori a biomassa e a capo dell’omonimo gruppo, annuncia l’aggiudicazione di una commessa da €1.000.000 per un progetto pilota con sistemi avanzati di accumulo a flusso (BESS). Il contratto, siglato con un primario operatore nazionale e localizzato in Emilia-Romagna, prevede il recupero di un’ex area industriale da destinare a polo energetico rinnovabile, con conclusione entro il primo semestre 2026. L’operazione ha un forte valore strategico sia a livello nazionale che europeo, confermando il posizionamento della società come system integrator nella gestione completa di impianti complessi.
Ordini in crescita e prospettive di lungo periodo
Il progetto rafforza la visione del management sull’importanza dello storage innovativo, capace di migliorare la stabilità e la sicurezza delle reti elettriche con soluzioni a lunga durata, elevata sicurezza e minori costi di manutenzione. Come sottolineato dall’Amministratore Delegato Enrico Meneghetti, si tratta di un passo chiave per ampliare le opportunità di crescita e consolidare la fiducia di partner industriali e finanziari. Al 25 settembre 2025, il portafoglio ordini complessivo del Gruppo ammonta a circa €95.000.000, con il 96% legato al fotovoltaico e visibilità garantita fino al quarto trimestre 2026, a testimonianza di una pipeline solida e coerente con la transizione energetica.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €5,15 (upside potential +73%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, CLICCA QUI
-
ESPE
Torna a ESPE