EDGELAB – Ricavi in crescita e struttura finanziaria rafforzata

EdgeLab, PMI innovativa con sede a La Spezia specializzata nello sviluppo di veicoli autonomi sottomarini e tecnologie marine avanzate, ha approvato la relazione semestrale al 30 giugno 2025. Il Valore della Produzione è salito a €801 mila rispetto a €114 mila dello stesso periodo 2024, sostenuto dall’avanzamento dei progetti e dall’incremento dei contributi alla ricerca. L’EBITDA è pari a €-133 mila, in netto miglioramento rispetto a €-492 mila, mentre il risultato netto di periodo si attesta a €-202 mila da €-495 mila. La Posizione Finanziaria Netta è cash positive per €2,36 milioni, in miglioramento rispetto a €0,12 milioni, e il patrimonio netto cresce a €3,98 milioni da €0,24 milioni, riflettendo l’aumento di capitale perfezionato nel semestre.
Strategia industriale e prospettive di crescita
Sul piano industriale, la società ha proseguito i progetti finanziati da PNRR e programmi europei, avviando la produzione in piccola serie del veicolo autonomo U-Tracker®. Tra gli eventi successivi si distingue l’accordo quadro con Kalyani Strategic Systems Limited, società del gruppo indiano Bharat Forge, che amplia le prospettive di internazionalizzazione nel comparto difesa e sicurezza marittima. L’insieme di una maggiore efficienza operativa, di una pipeline tecnologica diversificata e di una struttura patrimoniale solida rappresenta per EdgeLab una base concreta per accelerare la fase di industrializzazione e consolidare la propria presenza nel settore delle tecnologie sottomarine ad alto contenuto innovativo.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione HOLD, target price €5,50 (upside potential +37%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, CLICCA QUI
-
EdgeLab
Torna a EdgeLab