Home / Insights / EDGELAB – Ammessa alle negoziazioni su Euronext Growth Milan
Insights 23 Dic 2024

EDGELAB – Ammessa alle negoziazioni su Euronext Growth Milan

EdgeLab, PMI innovativa, operante a La Spezia, specializzata nella progettazione e sviluppo di veicoli autonomi sottomarini (AUV) e tecnologie marine avanzate, con un focus su ricerca scientifica, archeologia subacquea, difesa e sicurezza, comunica di aver ricevuto in data odierna da Borsa Italiana S.p.A. (“Borsa Italiana”) il provvedimento di ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie, sul mercato Euronext Growth Milan, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana.

La data di inizio delle negoziazioni è fissata per lunedì 30 dicembre 2024.

Michele Cocco,Amministratore Delegato e Presidente di EdgeLab, dichiara: “L’ingresso in Borsa di EdgeLab rappresenta un passaggio importante per il nostro percorso di crescita e per lo sviluppo del settore delle tecnologie sottomarine avanzate. Questo traguardo conferma il valore del nostro impegno e delle nostre capacità, segnando l’inizio di una nuova fase per la nostra Società. La quotazione ci permetterà di rafforzare la nostra presenza globale, sviluppare una produzione in piccole serie pilota di small AUV, e ampliare l’assistenza post-vendita. Siamo convinti che questo passo ci consentirà di rafforzare il nostro marchio, consolidare la nostra posizione di riferimento nel mercato e di continuare a creare valore per i nostri stakeholder.”

Profilo della Società

EdgeLab, società di riferimento nel settore delle tecnologie sottomarine avanzate, è una PMI innovativa specializzata nella progettazione, sviluppo e produzione di veicoli autonomi sottomarini (Autonomous Underwater Vehicles – “AUV”) e soluzioni integrate per la robotica marina. Con un’esperienza consolidata ultradecennale, opera nei settori della difesa e della sicurezza, dell’esplorazione scientifica, dell’archeologia subacquea e della sostenibilità ambientale. Si distingue dagli altri competitors per la capacità di offrire soluzioni innovative, accessibili e personalizzate in grado di affrontare le sfide più complesse degli ambienti marini. Fondata con una visione fortemente orientata alla ricerca e sviluppo, la Società ha costruito una solida reputazione grazie all’impiego di tecnologie all’avanguardia, all’eccellenza ingegneristica riconosciuta e ad un team multidisciplinare di alto livello. Collabora con Enti e aziende sia pubbliche e private in tutto il mondo, principalmente in Europa e India, sviluppando progetti su misura che rispondono alle loro esigenze specifiche e in continua evoluzione. La Società grazie al suo track-record e alle proprie competenze è in grado di aggiudicarsi bandi e finanziamenti per la Ricerca & Sviluppo, sia nazionali che europei, che permettono di sviluppare costantemente nuove tecnologie da offrire poi come soluzioni ai propri clienti e committenti per missioni di difesa e sicurezza,  per la ricerca scientifica e la salvaguardia ambientale. EdgeLab mira a rendere le tecnologie subacquee più accessibili, con innovazione continua e contribuendo alla sicurezza e sostenibilità delle operazioni marine.

Collocamento

L’operazione ha visto la partecipazione di primari investitori istituzionali e di un anchor investor industriale estero (Bharat Forge Limited, attraverso la sua controllata Kalyani Strategic Systems Limited,  Pune (India)) che ha apprezzato il posizionamento di mercato, la bontà del modello di business, il track record e la credibilità del management di EdgeLab, elementi distintivi e vantaggi competitivi emersi durante il roadshow, organizzato da Integrae SIM in qualità di Global Coordinator.

Attraverso l’operazione di IPO, integralmente in aumento di capitale, il controvalore complessivo delle risorse raccolte è pari a circa € 3,5 milioni. Il collocamento, rivolto principalmente a primari investitori istituzionali, al prezzo di € 3,25 per azione ordinaria, ha avuto ad oggetto n. 1.076.500 azioni ordinarie.

Capitale sociale e azionariato

All’esito dell’aumento di capitale, alla data di inizio negoziazioni, il capitale sociale di EdgeLab ammonta a 76.912,50 ed è composto da complessive n. 3.076.500 azioni, prive dell’indicazione del valore nominale, di cui n. 2.876.500 azioni ordinarie e n. 200.000 azioni a voto plurimo, queste ultime non oggetto di offerta né di ammissione alle negoziazioni, interamente detenute da Planasia Holding S.r.l., le quali attribuiscono n. 5 voti per azione nelle assemblee ordinarie e straordinarie della società e sono convertibili in azioni ordinarie nel rapporto di n. 1 azione ordinaria ogni n. 1 azione a voto plurimo secondo i meccanismi di conversione previsti nello Statuto della Società.

La capitalizzazione di mercato della Società post-collocamento all’inizio delle negoziazioni, calcolata sulla base del prezzo di offerta ed esclusivamente sul numero di azioni ordinarie oggetto di ammissione alle negoziazioni, è pari a circa € 9,3 milioni, con un flottante pari al 10,69%.

Di seguito la composizione della compagine sociale di EdgeLab, ad esito dell’aumento di capitale:

AzionistiNumero Azioni OrdinarieNumero Azioni a Voto Plurimo% sulle Azioni Ordinarie% sui diritti di voto% sul capitale sociale
Planasia Holding S.r.l.11.800.000200.00062,58%72,23%65,00%
Kalyani Strategic Systems Ltd.769.00026,73%19,84%25,00%
Mercato307.50010,69%7,93%10,00%
Totale2.876.500200.000100%100%100%

(1) Planasia Holding S.r.l., società interamente detenuta da Michele Cocco, ha sottoscritto un accordo di lock-up con Integrae SIM S.p.A. della durata di 36 mesi successivi alla data di inizio delle negoziazioni.

Codici identificativi

Alla Società sono stati attribuiti i seguenti codici identificativi:

  • Codice ISIN azioni ordinarie: IT0005627762
  • Ticker Azioni Ordinarie: ELB

Altre informazioni

Nell’ambito della procedura di ammissione alle negoziazioni su Euronext Growth Milan, EdgeLab S.p.A. è assistita da Integrae SIM S.p.A. in qualità di Euronext Growth Advisor, Global Coordinator, dallo studio legale Grimaldi Alliance in qualità di Advisor Legale, da Nexia Audirevi S.p.A. in qualità di Audit Firm & Financial Due Diligence Advisor e D.G.P.A. & Co. S.p.A. in qualità di Financial Advisor.