DEODATO.GALLERY – L’arte contemporanea come bene rifugio nei momenti di incertezza

In tempi di volatilità economica e instabilità geopolitica, l’interesse verso gli asset rifugio si intensifica. Oltre ai classici oro e immobili, l’arte – in particolare quella contemporanea – sta emergendo come un’alternativa concreta per diversificare il portafoglio e proteggere il capitale. Lontana dalle logiche dei mercati finanziari, l’arte offre un valore intrinseco legato alla rarità, all’identità dell’artista e alla valenza culturale. La crisi del 2008 e la recente pandemia hanno dimostrato la tenuta del settore, con opere di artisti come Banksy che hanno mantenuto o accresciuto il proprio valore anche in momenti critici. Inoltre, l’ascesa di strumenti digitali e l’introduzione della blockchain hanno migliorato tracciabilità e accessibilità, favorendo la fiducia degli investitori.
Dalla resilienza al futuro: Deodato Arte tra investimento e tecnologia
Quotata su Euronext Growth Milan, Deodato Arte si distingue nel panorama dell’arte contemporanea per un modello che fonde curatela e innovazione tecnologica. Pioniere in Italia nella digitalizzazione dell’esperienza artistica, il gruppo ha investito su piattaforme e strumenti evoluti come e-commerce, realtà aumentata, chatbot e soluzioni phygital, che integrano dimensione fisica e digitale. La piattaforma proprietaria phygi.io permette di acquistare opere d’arte accompagnate da NFT e contenuti multimediali esclusivi, aprendo nuove modalità di fruizione e collezionismo.
Con l’arte contemporanea sempre più vista come un’alternativa agli asset rifugio tradizionali, Deodato Arte si inserisce in questo scenario come una realtà capace di coniugare valore culturale e potenziale di apprezzamento nel tempo, intercettando l’interesse sia dei collezionisti sia di un pubblico più orientato all’investimento.. La capacità del gruppo di coniugare autenticità, accessibilità e tecnologia ne rafforza il posizionamento come player di riferimento per chi vede nell’arte non solo cultura, ma anche protezione del capitale.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €0,85 (upside potential +187%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, clicca qui: https://mcusercontent.com/f37b6d8e674d36dc39aa6f188/files/d68f392c-7e36-7b90-669d-912385c3d980/2024XX_Deodato_Update.03.pdf
-
Deodato.Gallery
Torna a Deodato.Gallery