DEODATO.GALLERY – KAWS e il linguaggio globale dell’arte pop contemporanea

Negli ultimi anni, KAWS ha ridefinito il confine tra arte, cultura pop e mercato. Nato come graffitista a New York, Brian Donnelly ha trasformato i suoi personaggi – come “Companion” o “BFF” – in simboli universali di empatia e ironia. Le sue figure, reinterpretazioni malinconiche di icone infantili, parlano a un pubblico trasversale, superando la distanza tra alta cultura e quotidianità. La consacrazione arriva nel 2019, quando The KAWS Album viene battuta all’asta da Sotheby’s Hong Kong per oltre €14,8 milioni, segnando un record che consolida l’artista come punto di riferimento della scena contemporanea e tra i nomi più richiesti del mercato secondario.
Tra arte, brand e desiderio collezionistico
Oggi KAWS rappresenta un fenomeno culturale capace di fondere arte, design e moda in un linguaggio accessibile e riconoscibile. Le sue collaborazioni con marchi come Dior, Nike o Uniqlo e le installazioni monumentali in musei e spazi pubblici hanno ampliato il dialogo con il pubblico globale, alimentando una domanda crescente tra i collezionisti. Le edizioni limitate e le opere su larga scala si collocano in un mercato vivace, dove valore estetico e potenziale d’investimento coincidono. Un’arte senza gerarchie, che riflette lo spirito del XXI secolo e che Deodato Arte celebra con l’Art Night dedicata a KAWS, in programma il 30 ottobre a Milano.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €0,6 (upside potential +106%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, CLICCA QUI
-
Deodato.Gallery
Torna a Deodato.Gallery