DEODATO.GALLERY – il mercato dell’arte rallenta e il digitale diventa leva strategica

Deodato.Gallery, PMI innovativa attiva nel mercato dell’arte contemporanea con focus su street art e pop art, ha chiuso il primo semestre 2025 con un valore della produzione di €3,6 milioni, in calo del 29,4% rispetto ai €5,1 milioni del 2024. L’EBITDA è risultato negativo per €600mila (EBITDA margin -17,1% rispetto al 7,7% del 2024), mentre il risultato netto è stato pari a -€548mila. L’indebitamento finanziario netto è salito a €2,1 milioni rispetto a €1,4 milioni di fine 2024. Come sottolineato dal CEO Deodato Salafia, il mercato ha vissuto una fase di stagnazione, con contrazioni nelle vendite e collezionisti più prudenti. In questo contesto, la società ha avviato una spending review e sta puntando sull’introduzione di agenti di intelligenza artificiale per automatizzare processi amministrativi e di customer care, con l’obiettivo di contenere i costi e rendere più efficiente la struttura.
Tra mostre internazionali e nuove opportunità post-IVA
Parallelamente ai risultati finanziari, la società ha continuato a investire in visibilità e brand equity attraverso mostre di rilievo, come “Amor Vincit Omnia” di TvBoy, “Forma Infinitum” di Add Fuel e la collettiva “Japan Pop Art”, oltre a partnership con brand come Pianegonda, Acetaia Giusti e Smeralda Holding. Anche la partecipazione a fiere nazionali e internazionali ha contribuito a rafforzare la presenza sul mercato. Un ulteriore driver di rilancio arriva dalla riduzione dell’IVA sull’arte dal 22% al 5% a partire da luglio 2025, che ha già stimolato un recupero delle vendite. La società punta inoltre sulle strategie MarTech per aumentare gli ordini e-commerce, che nel primo semestre sono cresciuti del 438% a €292mila, con un incremento del 50% nel numero di ordini rispetto al 2024.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €0,6 (upside potential +64%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, CLICCA QUI
-
Deodato.Gallery
Torna a Deodato.Gallery