DEODATO.GALLERY – Al centro del dialogo tra arte urbana e nuovi linguaggi di brand

La prima personale italiana di Shepard Fairey alla Fabbrica del Vapore ha portato a Milano oltre trecento opere, un murale inedito e un racconto immersivo su temi come giustizia, ambiente e identità. Un evento prodotto da Wunderkammern Gallery e Gruppo Deodato che ha trasformato la Cattedrale in un percorso culturale capace di dialogare con una generazione attenta, visiva e connessa. In questo contesto si inserisce BOEM, brand italiano di hard seltzer che condivide gli stessi codici estetici e valoriali della street art: sperimentazione, libertà creativa, pensiero indipendente. La sua presenza non si è limitata a una sponsorship formale, ma ha generato contenuti, attivazioni social e momenti di confronto che hanno ampliato il racconto della mostra, rendendolo vivo anche fuori dallo spazio espositivo.
Cultura come piattaforma di posizionamento strategico
Il dialogo costruito tra BOEM e OBEY dimostra come l’ingresso dei brand nella cultura possa produrre valore concreto: non solo visibilità, ma significato, partecipazione e costruzione di comunità. L’arte diventa così un territorio in cui le aziende possono esprimere identità in modo autentico, sostenendo progetti che uniscono estetica e impatto sociale. Per Wunderkammern e Gruppo Deodato questo modello rappresenta una direzione chiara: creare partnership che si trasformano in co-creazioni, dove i brand diventano parte della narrazione culturale contribuendo a valorizzare pubblico, istituzioni e città.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €0,40 (upside potential +19%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, CLICCA QUI
-
Deodato.Gallery
Torna a Deodato.Gallery