CIRCLE – Nuovo contratto su digitalizzazione porti. Focus su NIS2 e Extended PCS

Circle Group, PMI Innovativa quotata su Euronext Growth Milan, ha annunciato l’avvio di un contratto da circa €210.000 finalizzato a potenziare la cybersecurity del sistema portuale nazionale. Il progetto è perfettamente in linea con i nuovi requisiti richiesti dalla Direttiva NIS2 e dalle normative italiane correlate.
Extended Port Community System: una rete logistica integrata
Il contratto rientra tra le attività per lo sviluppo dell’Extended Port Community System, la piattaforma proprietaria di Circle che connette digitalmente porti, terminal, spedizionieri, dogane, trasportatori e autorità pubbliche. L’obiettivo è garantire una gestione centralizzata dei manifesti doganali, prenotazioni, monitoraggio delle spedizioni in tempo reale e condivisione dati in modalità federata, migliorando così efficienza e precisione operativa.
Verso infrastrutture portuali resilienti e digital-first
L’accordo include anche un supporto specialistico per le fasi di assessment, gap analysis e implementazione tecnica delle misure previste dalla NIS2. Come spiega il CEO Luca Abatello, il contratto si inserisce nel piano strategico “Connect 4 Agile Growth” e conferma il posizionamento di Circle come partner tecnologico per la digitalizzazione e la resilienza dei porti mediterranei, in linea con gli standard europei.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €10,00 (upside potential +53%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, CLICCA QUI
-
Circle
Torna a Circle