CIRCLE – La logistica entra nell’era dei dati federativi

Circle, PMI innovativa specializzata in soluzioni digitali per i settori portuale, logistico e intermodale, ha firmato due nuovi progetti strategici per un valore complessivo superiore a €300.000, con l’obiettivo di accelerare la digitalizzazione documentale e l’interoperabilità dei flussi di trasporto, logistica e dogana. Cuore tecnologico delle iniziative è MILOS, piattaforma proprietaria che abilita un ecosistema digitale federativo e integra moduli e-CMR ed e-DDT con firma digitale, sviluppati in collaborazione con Accudire, per una gestione paperless che riduce tempi, errori e costi e rafforza tracciabilità e conformità. I progetti sono allineati al Regolamento UE eFTI e agli indirizzi del PNRR, puntando a collegare automaticamente porti, interporti e terminal e a dialogare con i sistemi doganali attraverso MILOS Node Connector, in un percorso che porta lo scambio digitale dei dati di trasporto a regime dal 2025 e la piena adozione da parte delle Autorità di Controllo dal 2027.
Control Tower, analytics e compliance europea per competere
Le soluzioni prevedono Business Intelligence e Control Tower per monitorare performance e pianificare risorse in tempo reale, con moduli interoperabili ai principali TMS ed ERP, compliance eFTI e un’architettura federativa capace di superare la frammentazione dei sistemi lungo la supply chain. Il posizionamento di Circle come partner tecnologico di riferimento per trasporti e logistica viene così rafforzato, in coerenza con il piano Connect 4 Agile Growth, con un impatto atteso su efficienza operativa, sostenibilità e competitività di imprese e nodi logistici italiani ed europei..
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €10,50 (upside potential +18,8%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, CLICCA QUI
-
Circle
Torna a Circle