CIRCLE – Firma l’accordo per il progetto europeo eFTI4ALL

Circle S.p.A., PMI Innovativa specializzata nella digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, ha firmato l’accordo di sovvenzione per il progetto eFTI4ALL. L’iniziativa, finanziata dal programma Connecting Europe Facility (CEF) Transport, mira a migliorare la digitalizzazione del trasporto merci in Europa, facilitando l’attuazione del regolamento eFTI (UE) 2020/156. Gli incontri per il lancio del progetto si sono svolti il 25 e il 26 novembre a Bruxelles.
Obiettivi del progetto eFTI4ALL
Il progetto, coordinato dalla svedese Trafikverket (TRV), è finalizzato a migliorare lo scambio digitale di informazioni sul trasporto merci, sostituendo la documentazione cartacea con un sistema elettronico integrato. L’obiettivo primario è incrementare l’efficienza operativa, la trasparenza e la sostenibilità della logistica dell’Unione Europea, in linea con il regolamento eFTI.
Un consorzio internazionale per una logistica più sostenibile
Il consorzio di eFTI4ALL comprende 31 beneficiari provenienti da diversi Paesi dell’Unione Europea, impegnati nell’implementazione di un quadro di scambio dati unificato per facilitare la comunicazione tra operatori economici e autorità competenti. Le attività includono lo sviluppo di piattaforme eFTI e l’analisi di casi d’uso specifici, come il trasporto di merci pericolose e le operazioni multimodali. I risultati attesi comprendono una maggiore efficienza nel trasporto merci, la riduzione dei costi amministrativi e un contributo concreto alla transizione verde e digitale dell’UE.
Accordo di collaborazione con il progetto eFTI4EU
Durante il Kick-Off Meeting, è stato firmato un Memorandum of Understanding (MoU) con il progetto eFTI4EU. Questo accordo punta a ottimizzare le conoscenze condivise tra i due progetti, promuovendo sinergie nello sviluppo dei sistemi eFTI e garantendo trasparenza e cooperazione nelle comunicazioni con la Commissione Europea.
Ruolo di Circle nel progetto
Il progetto eFTI4ALL, che durerà fino ad aprile 2028, ha un budget totale di €15,28 milioni. Circle S.p.A., in qualità di Leader della comunicazione e della divulgazione, avrà un budget assegnato di €325.000. L’amministratore delegato di Circle Group, Alexio Picco, ha dichiarato: “In qualità di leader della comunicazione del progetto, Circle gioca un ruolo cruciale nel promuovere la consapevolezza e lo scambio di conoscenze all’interno della comunità logistica europea. Attraverso la creazione di un quadro di comunicazione completo e il supporto a iniziative di capacity building, Circle si impegna a rendere gli obiettivi del progetto eFTI4ALL non solo accessibili, ma anche realizzabili per tutti gli stakeholder coinvolti. In questo modo, si allinea agli obiettivi più ampi dell’Unione Europea per la digitalizzazione del settore dei trasporti nonché a quelli previsti nel piano industriale “Connect 4 Agile Growth”.
Informazioni sul programma CEF Transport
Il Meccanismo per Collegare l’Europa (CEF) è uno strumento di finanziamento volto a sviluppare reti transeuropee sostenibili e interconnesse nei settori dei trasporti, dell’energia e dei servizi digitali. Gestito dal CINEA, il CEF Transport si concentra sul miglioramento della connettività, sull’integrazione transfrontaliera e sull’adozione di tecnologie avanzate nel settore dei trasporti.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €10,50 (upside potential +29%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, clicca qui: https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:85a68a08-2bed-4cfd-acb3-dc8bf845adc0
-
Circle
Torna a Circle