Insights & Research

Home / Insights / CIRCLE – Accelera sulla digitalizzazione portuale: nuovo contratto da €200.000
Insights 15 Lug 2025

CIRCLE – Accelera sulla digitalizzazione portuale: nuovo contratto da €200.000

Circle Group, PMI Innovativa quotata su Euronext Growth Milan, PMI Innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan e capofila dell’omonimo gruppo attivo nell’innovazione dei processi logistici e portuali, ha annunciato la firma di un nuovo contratto del valore di 200.000 euro. L’accordo conferma il posizionamento del Gruppo come partner strategico nella transizione digitale del sistema logistico italiano e mediterraneo.

Digitalizzazione avanzata per la logistica portuale
Il progetto prevede lo sviluppo e l’integrazione di un sistema di Business Intelligence avanzato, finalizzato a migliorare l’efficienza operativa di realtà attive nel comparto logistico-portuale. L’infrastruttura, basata su algoritmi di Intelligenza Artificiale e Machine Learning, permetterà di raccogliere e analizzare in tempo reale grandi volumi di dati aziendali, restituendo insight strategici utili alla pianificazione, al controllo e al miglioramento dei processi interni. Le nuove dashboard – specifiche per le funzioni amministrative, commerciali e operative – consentiranno di monitorare parametri chiave come marginalità, performance, flussi e fatturato, abilitando una governance più reattiva e data-driven.

Interoperabilità e automazione: le soluzioni della suite Milos
Cuore tecnologico dell’intervento sarà l’integrazione con la piattaforma Milos®, in particolare nelle versioni BI (Business Intelligence) e TFP (Transport Federative Platform). Questa suite proprietaria firmata Circle consente una gestione end-to-end della supply chain, dal tracciamento dei mezzi in tempo reale fino alla digitalizzazione di documenti e alla gestione intelligente del trasporto intermodale. Milos® TFP si distingue per la sua interoperabilità: può essere integrata con sistemi ERP e contabili già esistenti e supporta la completa digitalizzazione dei flussi, comprese pratiche doganali, e-CMR, e-DDT e certificazioni digitali, anche attraverso tecnologie blockchain e edge computing. La piattaforma suggerisce inoltre percorsi ottimizzati in base a costi, tempi e impatto ambientale, favorendo un modello logistico sostenibile e performante.

Un ecosistema federato per la logistica del futuro
L’intervento di Circle Group mira a costruire un ecosistema logistico digitale e federato, in grado di connettere operatori, terminal portuali e nodi intermodali. L’obiettivo è una gestione coordinata, trasparente e reattiva della filiera del trasporto, capace di rispondere con tempestività alle criticità e aumentare la competitività complessiva del sistema portuale nazionale.

Siamo orgogliosi di contribuire alla trasformazione digitale della logistica e del sistema portuale nazionale, attraverso soluzioni innovative che consentono il monitoraggio in near real time dello stato dei trasporti e una drastica riduzione dei tempi di movimentazione”, ha dichiarato Luca Abatello, CEO di Circle Group. “Questo progetto rappresenta un passo concreto verso una supply chain sempre più intelligente, efficiente e strutturata”.

Con questo nuovo incarico, Circle rafforza la propria presenza nel mercato delle tecnologie logistiche e consolida il proprio ruolo di riferimento nella digitalizzazione dei porti del Mediterraneo, in linea con gli obiettivi del Green Deal europeo e della modernizzazione infrastrutturale del Paese.

Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €10,00 (upside potential +46%).

Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, CLICCA QUI