REDELFI – Storage europeo tra crescita accelerata e nuove sfide

Secondo il nuovo report pubblicato da Marsh e riportato da Intermedia Channel, il mercato dello storage energetico sta entrando in una fase di espansione senza precedenti: il segmento BESS europeo crescerà di oltre il 16% annuo fino al 2030, raggiungendo 187 GW di capacità installata e un valore stimato di $32,7 miliardi. A trainare questa accelerazione sono la corsa alle rinnovabili, la necessità di garantire flessibilità alla rete e l’adozione sempre più diffusa di modelli di generazione decentralizzata. Normative come il Green Deal, la EU Battery Regulation e il nuovo Electricity Market Design stanno inoltre favorendo l’ingresso sul mercato di progetti sempre più complessi, sostenuti da investimenti pubblici e privati che, secondo il report, supereranno i €30 miliardi entro la fine del decennio.
La gestione del rischio come elemento chiave nella transizione energetica
La crescita del BESS apre nuove opportunità in termini di sicurezza, gestione del rischio e sostenibilità operativa, richiedendo un’evoluzione tecnologica e organizzativa che il settore sta già affrontando con crescente maturità. Marsh evidenzia come le principali criticità – dal rischio di incendi legati al thermal runaway alle vulnerabilità cyber dei sistemi di controllo, fino agli impatti ambientali e alla necessità di piani avanzati per smaltimento e riciclo – stiano spingendo l’intera filiera verso standard più elevati.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price € 13,85 (upside potential +28%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento CLICCA QUI
-
Redelfi
Torna a Redelfi