Insights & Research

Home / Insights / REDELFI – La valutazione ESG come acceleratore di trasparenza e credibilità
Insights 19 Nov 2025

REDELFI – La valutazione ESG come acceleratore di trasparenza e credibilità

Redelfi S.p.A., gruppo industriale italiano attivo nello sviluppo di infrastrutture energetiche innovative, ha integrato la sostenibilità come componente strutturale del proprio modello di business, trasformandola da principio valoriale a leva competitiva. Il percorso avviato con Modefinance, attraverso l’ottenimento della valutazione ESG, ha permesso alla società di misurare in modo oggettivo un impegno già radicato nelle sue attività, rafforzando la trasparenza verso il mercato e migliorando la percezione degli stakeholder. La valutazione ha infatti tradotto in metriche verificabili tematiche quali stabilità della governance, riduzione dell’impatto ambientale e qualità dei presidi sociali, contribuendo a posizionare Redelfi come attore credibile all’interno della finanza sostenibile. Un processo che si inserisce in un contesto normativo in rapida evoluzione, in cui l’allineamento a standard come GRI, ESRS e CSRD rappresenta un fattore competitivo essenziale per accedere a capitali, consolidare relazioni con investitori e differenziarsi nel settore energetico.

Sostenibilità come leva strategica per la crescita industriale
Redelfi S.p.A., oggi impegnata nella razionalizzazione del proprio perimetro per concentrare tutte le risorse nello sviluppo di infrastrutture energetiche di nuova generazione, considera l’integrazione ESG un elemento imprescindibile del proprio sviluppo. La valutazione ESG di Modefinance ha favorito una maturazione interna, stimolando l’evoluzione della cultura aziendale verso obiettivi misurabili e condivisi. Allo stesso tempo, ha generato un impatto diretto sul mercato: la maggiore credibilità percepita da istituti di credito e investitori ha facilitato l’accesso a strumenti di finanziamento, come dimostrato dal recente supporto di Anthilia Capital Partners SGR, confermando il ruolo della sostenibilità come leva economica oltre che reputazionale. Nel percorso di crescita, Redelfi ha inoltre ampliato il proprio impegno con iniziative sociali e di governance ad alto valore aggiunto, dal sostegno a progetti universitari innovativi alla collaborazione con eventi culturali dedicati alle nuove generazioni. Un insieme di scelte che dimostra come la sostenibilità, quando pienamente integrata, possa diventare un vantaggio competitivo concreto e una guida per decisioni industriali orientate al lungo periodo.

Il nostro giudizio

Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price € 13,85 (upside potential +34%).

Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento CLICCA QUI