Insights & Research

Home / Insights / COGEFEED – Ammesso a contributo PNRR il progetto C.E.R. Padula FV02
Insights 13 Nov 2025

COGEFEED – Ammesso a contributo PNRR il progetto C.E.R. Padula FV02

Cogefeed S.p.A., società specializzata nello sviluppo e nella realizzazione di impianti da fonti rinnovabili, comunica l’esito positivo dell’istruttoria del GSE sul progetto C.E.R. “Padula FV02”, un passaggio che conferma la solidità industriale del Gruppo e la qualità della pipeline presentata nell’ambito del PNRR. Il contributo in conto capitale potenzialmente riconoscibile – pari a euro 336.000, circa il quaranta per cento della spesa ammissibile – si inserisce in un contesto di forte attenzione istituzionale verso le configurazioni di autoconsumo diffuso, ancora poco diffuse nel Paese ma considerate strategiche per accelerare la transizione energetica. L’impianto, da ottocento kW, sarà realizzato nel Comune di Padula e rientrerà nella Comunità Energetica Rinnovabile “Renewable Energy Foundation”, portando benefici sia ambientali sia socio-economici al territorio.

Cogefeed – Avanzamento della pipeline e visibilità sui tempi di realizzazione
Cogefeed S.p.A., secondo quanto riportato nella relazione semestrale consolidata al trenta giugno duemilaventicinque, prevede il completamento dei lavori dell’impianto entro fine aprile duemilaventisei, con connessione programmata per il trenta giugno duemilaventisei. La chiarezza dei tempi esecutivi rafforza la visibilità sul percorso industriale del Gruppo, che sta progressivamente ampliando la propria presenza nelle soluzioni CER e nel fotovoltaico di nuova generazione. In un mercato caratterizzato da crescente domanda di impianti rinnovabili e da forte competizione per l’accesso agli strumenti PNRR, l’ammissione al contributo rappresenta un segnale favorevole, in grado di migliorare la sostenibilità economica del progetto e di confermare le capacità realizzative di Cogefeed nel segmento delle energie pulite.

Per informazioni relative ai conflitti di interesse CLICCA QUI