Insights & Research

Home / Insights / PREDICT – Nuove frontiere dell’interazione museale
Insights 11 Nov 2025

PREDICT – Nuove frontiere dell’interazione museale

Predict S.p.A., PMI Innovativa attiva nel settore med-tech e specializzata nella diagnostica in vivo, ha annunciato l’aggiudicazione di una gara per la fornitura di tre robot interattivi “Aphel” al Museo Corporea di Città della Scienza a Napoli. Il contratto, del valore di €110.000 e della durata di trentasei mesi, rientra nel progetto “Logicamente – Un progetto per l’accrescimento delle competenze logico-matematiche e scientifiche” e prevede consegna, installazione e collaudo entro centottanta giorni, oltre a formazione e assistenza tecnica continuativa. I robot, dotati di sistemi di interazione vocale e controllo remoto, saranno impiegati per accogliere e intrattenere i visitatori, semplificando la fruizione dei contenuti e rendendo la visita un’esperienza più immersiva e personalizzata.

Tecnologia e didattica a servizio della conoscenza

Con questa fornitura, Predict consolida il proprio posizionamento nel campo della digital healthcare e amplia le applicazioni della piattaforma Aphel, già utilizzata in ambito ospedaliero e scolastico. L’integrazione dei robot nel percorso espositivo di Corporea, il primo museo interattivo in Europa dedicato alla salute e alle scienze biomedicali, rappresenta un passo ulteriore nella diffusione delle tecnologie di intelligenza artificiale per la divulgazione scientifica. Come sottolineato da Monica Carella, Sales Manager della SBU Digital Healthcare, l’iniziativa rafforza la missione dell’azienda nel creare soluzioni innovative capaci di migliorare l’esperienza educativa e culturale, confermando la versatilità del know-how di Predict in contesti sempre più diversificati.

Il nostro giudizio

Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target €1,45 (upside potential +76%).

Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, CLICCA QUI