CIRCLE – Spinta internazionale sulla logistica digitale: nuovi corridoi smart e contratto UE da €945.000

Circle Group, società specializzata in soluzioni digitali per la logistica e i trasporti intermodali, consolida il proprio ruolo di riferimento nella costruzione di corridoi digitali internazionali e nello sviluppo di infrastrutture doganali smart. Nel suo intervento alla India Maritime Week 2025 di Mumbai, il CEO Luca Abatello ha evidenziato come l’Europa, anche grazie alle reti TEN-T, rappresenti un modello per l’integrazione dei sistemi logistici e commerciali su scala globale. Il progetto IFSTL – International Fast & Secure Trade Lanes, sviluppato da Circle Group con partner pubblici e privati e implementato attraverso la piattaforma Milos® IFSTL, ne è un esempio concreto: già operativo lungo l’asse Italia–Egitto con il corridoio digitale Trieste–Damietta, ha ridotto i tempi di sosta portuale, aumentato la tracciabilità e rafforzato la competitività del porto di Trieste. Il Gruppo mira ora ad estendere il modello verso India, Nord Africa e Medio Oriente, in coerenza con il Piano Mattei e con l’obiettivo di creare un ecosistema logistico integrato, sicuro e sostenibile.
Nuovo progetto europeo da €945.000 per la digitalizzazione del trasporto merci
Circle Group ha inoltre firmato un contratto da €945.000 per la realizzazione di un progetto di digitalizzazione del sistema di trasporto e di sviluppo della piattaforma eFTI (Electronic Freight Transport Information), nell’ambito dell’iniziativa europea EU eFTI4LIVE, cofinanziata dall’Unione Europea attraverso il programma Connecting Europe Facility (CEF). Il progetto, del valore complessivo di €47 milioni, rappresenta un passaggio chiave verso l’attuazione del Regolamento (UE) 2020/1056, che dal 2027 renderà obbligatorio l’uso dei dati digitali nel trasporto merci. All’interno del programma, NextFreight svilupperà e testerà la piattaforma eFTI con un finanziamento di €620.000, mentre Magellan Circle Italia guiderà le attività di comunicazione e coinvolgimento degli stakeholder europei con un contributo di €325.000. Questa iniziativa rafforza ulteriormente il posizionamento di Circle Group come attore strategico nella transizione digitale e sostenibile della supply chain internazionale.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €10,50 (upside potential +19%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, CLICCA QUI
-
Circle
Torna a Circle