Energy Time – Primi conti consolidati e backlog a €124 milioni

Energy Time, operatore D EPC OM (Development, Engineering, Procurement, Construction, Operation & Maintenance) nelle energie rinnovabili con focus su impianti fotovoltaici dalla fase di sviluppo alla gestione e manutenzione, ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025. Il valore della produzione è pari a €6,3 milioni, l’EBITDA è €400mila con margine 6,1%, l’EBIT è €290mila e l’utile netto è €237mila. La Posizione Finanziaria Netta è negativa per €6,0 milioni rispetto a €4,5 milioni di fine 2024, mentre il patrimonio netto sale a €6,9 milioni da €6,7 milioni. Trattandosi del primo consolidato intermedio, non sono presentati confronti economici omogenei con il 2024; a fini informativi, la capogruppo evidenzia un progresso gestionale del valore della produzione a €6,27 milioni, in aumento del 26,5% rispetto a €4,98 milioni del primo semestre 2024.
Backlog, ammissione a EGM e prospettive
Nel semestre la società ha accelerato la sottoscrizione di accordi quadro, contratti EPC e LOI, generando un backlog su impianti fotovoltaici pari a €124 milioni per una potenza complessiva di 237 MWp, con completamento previsto entro il 2027. A luglio, Energy Time è stata ammessa alle negoziazioni su Euronext Growth Milan con un aumento di capitale di €5,0 milioni al prezzo di €3,20 per azione. È stata inoltre esercitata integralmente l’opzione di over allotment e greenshoe per 203.500 azioni. In questo contesto Il management conferma gli obiettivi strategici e, pur rilevando i ritardi del decreto FERX, sottolinea la flessibilità del modello operativo che consente di ripianificare i cantieri e di proseguire l’esecuzione del backlog.
Il nostro giudizio
Sul titolo, Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €5,25 (upside potential +46%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, CLICCA QUI
-
Energy Time
Torna a Energy Time