Insights & Research

Home / Insights / COGEFEED – Crescita del valore della produzione e marginalità positiva
Insights 30 Set 2025

COGEFEED – Crescita del valore della produzione e marginalità positiva

Cogefeed, società specializzata nello sviluppo e nella realizzazione di impianti da fonti rinnovabili e a capo dell’omonimo gruppo, ha approvato la semestrale al 30 giugno 2025 con un valore della produzione pari a €1,1 milioni, in crescita del 102% rispetto allo stesso periodo del 2024. L’EBITDA è positivo per €0,4 milioni, con un margine del 33%, segnando un’inversione rispetto alla perdita operativa dello scorso anno. L’EBIT si avvicina al pareggio mentre il risultato netto si riduce a €-20 mila da €-0,2 milioni. Il patrimonio netto resta solido a €8,2 milioni, in linea con fine 2024, mentre l’indebitamento finanziario netto è pari a €6,3 milioni rispetto a €5,9 milioni al 31 dicembre 2024.

Pipeline in espansione e nuove partnership
Il semestre è stato caratterizzato dall’avanzamento del core business con la connessione dei primi impianti fotovoltaici e una pipeline complessiva che ha superato i 40 MW. Tra i principali fatti di rilievo figurano l’accordo strategico con E-Globe per la realizzazione di impianti fino a 50 MW, la partnership con ACP SGR per la costituzione di Cogefeed Impact, con investimenti fino a €5,9 milioni, e l’avvio di nuovi cantieri in Campania e Basilicata. Successivamente alla chiusura, il gruppo ha siglato accordi con Intesa Sanpaolo per la cessione di crediti fiscali e ha gestito un sinistro alla centrale idroelettrica di Porto Recanati senza impatti strutturali. La società conferma una strategia orientata alla creazione di un portafoglio di impianti a reddito di lungo termine, con focus su sostenibilità e valorizzazione delle partnership industriali.

Per informazioni relative ai conflitti di interesse CLICCA QUI