ISCC FINTECH – Approva i risultati semestrali

ISCC Fintech S.p.A., società attiva in Italia nell’acquisto di portafogli granulari di NPL e nella gestione/recupero del credito (credit management), registra nel primo semestre 2025 ricavi pari a €2,8 milioni, EBITDA negativo per €0,4 milioni e perdita netta di €0,9 milioni: un quadro condizionato dal differimento di alcune attività di recupero e dalla minore marginalità sulle cessioni effettuate, con costi variabili in aumento sull’incassato. La dinamica riflette anche retrocessioni di crediti ceduti nel 2024 (effetto netto negativo pari a €66.678) e ammortamenti legati al processo di quotazione e alla piattaforma ISCC WEB; il patrimonio netto scende a €11,2 milioni, mentre la posizione finanziaria netta resta positiva a €0,09 milioni, segnale di liquidità preservata nonostante la flessione dei volumi, come indicato nella relazione semestrale approvata il 25 settembre 2025.
Leve di recupero e prospettive di mercato
Il gruppo evidenzia leve operative potenzialmente favorevoli per i prossimi trimestri: crescita del contributo dal recupero giudiziale (circa il 67% dei ricavi caratteristici), sinergie con la partecipata Lawyers e pipeline di circa 3.500 posizioni per un GBV di circa €40 milioni selezionate per recupero giudiziale, oltre a compensi/riaddebiti da special servicing e master legal in aumento (€0,57 milioni nel semestre). In un mercato che si stima manterrà uno stock complessivo di NPL/UTP intorno a €285 miliardi nel prossimo biennio, il focus su efficienza dei processi, stabilizzazione dei costi e monetizzazione progressiva dei portafogli può sostenere il ripristino della redditività; restano tuttavia rischi di esecuzione legati alla tempistica degli incassi, alla stagionalità della phone collection e alla volatilità delle cessioni, come precisato nella semestrale al 30 giugno 2025.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €4,50 (upside potential +275%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, CLICCA QUI
-
Iscc Fintech
Torna a Iscc Fintech