Insights & Research

Home / Insights / DEODATO.GALLERY – Piccolo formato, nuove prospettive per i collezionisti
Insights 2 Set 2025

DEODATO.GALLERY – Piccolo formato, nuove prospettive per i collezionisti

Il mercato dell’arte contemporanea sta vivendo una fase di rinnovato interesse verso le opere di dimensioni ridotte. Dopo un decennio in cui i grandi formati hanno dominato fiere e aste internazionali, i collezionisti guardano con crescente attenzione a lavori più compatti, apprezzati per la loro praticità e per la capacità di mantenere un forte impatto visivo. I cambiamenti economici e sociali degli ultimi anni, uniti alla necessità di ottimizzare spazi abitativi e costi di gestione, hanno reso il piccolo formato una scelta sempre più diffusa tra chi desidera costruire collezioni contemporanee senza rinunciare a qualità ed esclusività.

La visione di Deodato Arte

All’interno del proprio percorso, Deodato Arte ha valorizzato questo trend proponendo opere di grande rilevanza in formati contenuti. Warhol, Kusama, Koons, Banksy e Mr. Brainwash sono solo alcuni degli artisti presenti in catalogo con lavori capaci di esprimere intensità visiva e riconoscibilità anche su tele o supporti ridotti. Per i collezionisti emergenti queste opere rappresentano un accesso privilegiato al mercato, mentre per i più esperti costituiscono un’occasione di diversificazione. La crescente attenzione verso il piccolo formato dimostra come l’impatto e la forza di un’opera risiedano nell’idea e nell’esecuzione, indipendentemente dalle dimensioni fisiche.

Il nostro giudizio

Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €0,60 (upside potential +76%).

Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, CLICCA QUI