Insights & Research

Home / Insights / EDGELAB – Dalla quotazione risorse per crescere: focus su AI e robotica subacquea
Insights 4 Ago 2025

EDGELAB – Dalla quotazione risorse per crescere: focus su AI e robotica subacquea

EdgeLab, PMI con sede alla Spezia, guarda alla crescita con una stratehgia basata sull’innovazione e sul consolidamento della propria struttura. Dopo l’ingresso sul mercato dei capitali, la società accelera sul fronte produttivo, con l’obiettivo di portare sul mercato il proprio veicolo autonomo sottomarino, AUV Tracker, sviluppato per attività di monitoraggio. In un’intervista rilasciata a Il Secolo XIX, l’amministratore delegato Michele Cocco ha sottolineato come la quotazione rappresenti “molto più di un’operazione finanziaria”, diventando un momento di riflessione sull’organizzazione aziendale, ma anche una leva per attrarre investitori, rafforzare la governance e affrontare il mercato in modo più solido.

Produzione e investimenti: in arrivo un nuovo capannone
L’obiettivo immediato è l’avvio della produzione in piccola serie dell’AUV Tracker, già realizzato in alcuni esemplari per commesse italiane ed estere. Per supportare questa fase, EdgeLab sta valutando l’acquisizione di un nuovo capannone, dove sarà organizzata una linea produttiva dedicata. L’approccio sarà in stile “just in time”, con un alto livello di controllo e qualità. Cocco ha precisato che la società è pronta a scalare la produzione, puntando sulla solidità del processo e sulla visione industriale di lungo periodo. Parallelamente, prosegue anche l’attività di ricerca sull’autonomia decisionale dei veicoli, che sfruttano tecnologie avanzate tra cui sensoristica e componenti intelligenti, per operare in ambienti complessi come quelli sottomarini.

Una PMI che si muove tra Liguria e mercati globali
EdgeLab opera in un settore considerato strategico a livello europeo: quello della robotica autonoma sottomarina, oggi al centro di programmi di investimento nei campi della difesa, sicurezza e monitoraggio ambientale. Come sottolinea l’AD, le tecnologie dell’azienda sono già impiegate in commesse civili e militari, in Europa ma anche in Asia, a conferma di un posizionamento competitivo che consente a una PMI come EdgeLab di confrontarsi con grandi attori internazionali. La Liguria, con un crescente numero di imprese quotate su Euronext Growth Milan, si conferma terreno fertile per realtà imprenditoriali innovative. EdgeLab rappresenta un esempio concreto di come una PMI possa usare la quotazione come strumento di sviluppo strutturale, e non solo di raccolta, per sostenere investimenti in produzione, persone e tecnologia.

Il nostro giudizio

Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione HOLD, target price €5,50 (upside potential +28%).

Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, CLICCA QUI