ESPE – Sotto i riflettori con focus sull’Energy Security

ESPE S.p.A., azienda attiva nel settore delle energie rinnovabili come EPC contractor e quotata su Euronext Growth Milan, ha annunciato due operazioni straordinarie che si inseriscono nel piano di rafforzamento della filiera tecnologica nel campo dell’Energy Security. Le operazioni prevedono l’acquisizione del 51% di Secur Impianti S.r.l. e la contestuale cessione del 10% della controllata Reflow S.r.l. a un partner strategico.
Acquisizione del 51% di Secur Impianti
L’operazione principale riguarda l’ingresso di ESPE nel capitale di Secur Impianti S.r.l., società con sede a Roma, attiva nella progettazione, realizzazione e manutenzione di sistemi di sicurezza, videosorveglianza, impianti elettrici, meccanici e telecomunicazioni. Fondata nel 1993 da Luciano Signorelli, Secur Impianti ha chiuso l’esercizio 2024 con un fatturato di circa €4,5 milioni, un EBITDA di €1,5 milioni (pari a un EBITDA margin del 34%) e una posizione finanziaria netta positiva di circa 0,9 milioni.
ESPE ha acquisito una partecipazione di maggioranza del 51%: il 26,5% da Luciano Signorelli e il 24,5% da Elisa Signorelli, che ha ceduto l’intera quota in suo possesso. Il corrispettivo totale dell’operazione è pari a 765.000 euro, di cui 50.000 euro già versati come acconto. Il saldo sarà corrisposto in più tranche con scadenza finale entro il 31 dicembre 2026, tramite autofinanziamento. L’acquisizione si colloca in un più ampio percorso di integrazione verticale, volto a potenziare il presidio diretto delle attività di sicurezza fisica e digitale a servizio degli impianti di produzione e distribuzione energetica del Gruppo ESPE.
Cessione del 10% di Reflow a Secur Immobiliare
Contestualmente all’acquisizione, ESPE ha ceduto il 10% della propria partecipazione in Reflow S.r.l., società controllata al 67%, a Secur Immobiliare S.r.l., veicolo riconducibile per il 51% a Luciano Signorelli e per il 49% a Elisa Signorelli. Il prezzo concordato per l’operazione è di €150.000, con pagamento dilazionato entro il 31 gennaio 2026. La cessione mira a rafforzare la collaborazione industriale con la famiglia Signorelli, garantendo continuità gestionale e sinergia operativa, anche in ottica di sviluppo congiunto nel settore dell’Operation & Maintenance (O&M), dove Reflow opera in qualità di società dedicata.
Obiettivo: rafforzare la filiera tecnologica e l’integrazione industriale
Le due operazioni sono finalizzate a rafforzare la presenza del Gruppo ESPE nella filiera dell’Energy Security, ampliando le competenze chiave e consolidando il modello di operatore integrato. L’ingresso in Secur Impianti consente di internalizzare competenze altamente specialistiche in ambito antintrusione, sorveglianza e controllo degli impianti, mentre la riorganizzazione della partecipazione in Reflow permette di allineare gli interessi tra i partner industriali, valorizzando il know-how esistente e favorendo continuità e crescita.
Il Consiglio di Amministrazione di Secur Impianti, a seguito dell’acquisizione, sarà composto da Luciano Signorelli (Presidente e AD), Enrico Meneghetti (AD di ESPE) ed Enrico Savegnago, già presenti nel management del gruppo.
Entrambe le operazioni non rientrano tra quelle significative ai sensi dell’art. 12 del Regolamento Emittenti di Euronext Growth Milan.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €5,15 (upside potential +68%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, CLICCA QUI