Home / Research / BREAKING NEWS
Research, Breaking news 31 Lug 2025

BREAKING NEWS


Nel comunicato stampa del 29 luglio 2025, Litix SpA, PMI Innovativa che unisce arte, tecnologia, tradizione e innovazione, offrendo, attraverso tre business unit, soluzioni che vanno dalla progettazione e realizzazione di isole robotiche per la lavorazione del marmo e altri materiali, alla realizzazione di sculture e altre opere d’arte e di design, allo sviluppo hardware e software per la manifattura additiva e altre lavorazioni, ha annunciato la sottoscrizione di un nuovo contratto del valore di circa € 1,40 mln per la realizzazione di un’opera d’arte contemporanea. Il progetto, affidato alla BU Torart, è stato commissionato da un noto artista internazionale, cliente storico della Società, la cui identità non è stata al momento dichiarata. 

La commessa, che prevede un ciclo di lavorazione pluriennale di oltre due anni, consiste nella realizzazione di una figura umana e sarà portata avanti unendo tecniche tradizionali di modellazione e rifinitura con le più avanzate tecnologie robotiche e digitali proprietarie di Litix. Questo nuovo incarico rafforza ulteriormente il posizionamento distintivo della Società nella trasformazione dell’arte tramite l’innovazione, e testimonia la qualità dei rapporti costruiti nel tempo con committenti di primo piano a livello internazionale.

Nello stesso giorno, la Società ha anche annunciato l’ingresso ufficiale nel mercato indiano attraverso la Business Unit Robotor avvenuto a seguito della vendita della prima unità del modello ROBOTOR-ONE L a Classic Marble Company (CMC), uno dei principali operatori indiani attivi nella lavorazione e distribuzione di materiali naturali e compositi su scala nazionale e internazionale, con un fatturato annuo di circa € 200,00 mln. CMC ha scelto di ampliare il proprio parco macchine adottando la tecnologia robotica sviluppata da Litix e integrata con il software proprietario OR-OS, riconoscendone il valore in termini di efficienza, automazione e innovazione. L’accordo siglato segna l’inizio di una collaborazione che si prefigura duratura, fondata sulla fornitura di soluzioni integrate e su un supporto tecnico continuativo.

­L’operazione si inserisce nel percorso di sviluppo internazionale già delineato negli scorsi mesi: i risultati annuali al 31 dicembre 2024 avevano evidenziato la crescente centralità della BU Robotor come principale driver di crescita del Gruppo. In quell’occasione, la Società aveva infatti registrato un raddoppio delle vendite di isole robotiche rispetto all’anno precedente, a conferma della validità della strategia di diversificazione e investimento in tecnologie proprietarie. L’ingresso nel mercato indiano rappresenta quindi un’evoluzione naturale di questa traiettoria, rafforzando la presenza di Litix nei mercati extraeuropei e aprendo nuove prospettive di crescita in un’area geografica ad alto potenziale per l’adozione di tecnologie avanzate nel settore lapideo. 

In conclusione, questi sviluppi costituiscono dei tasselli nel percorso tracciato da Litix, che punta su innovazione tecnologica, diversificazione e internazionalizzazione come leve centrali di crescita. La nuova commessa rappresenta un ulteriore passo nel consolidamento della leadership del Gruppo nella scultura contemporanea ad alto contenuto tecnologico, mentre l’ingresso nel mercato indiano rafforza in modo tangibile la proiezione internazionale dell’azienda.

Tenendo in considerazione quanto riportato nei comunicati menzionati, confermiamo la nostra raccomandazione: target price € 2,50, rating BUY, risk Medium.
Leggi il pdf