SOLIDWORLD GROUP – Nuova identità industriale: il focus su settori strategici

SolidWorld Group, società tecnologica attiva nell’integrazione di soluzioni digitali 3D e intelligenza artificiale applicata ai settori industriali avanzati, ha intrapreso una profonda rifocalizzazione strategica, concentrarsi su ambiti ad alta intensità tecnologica come difesa, aerospazio e biomedicale. Questa scelta riflette una visione industriale orientata alla costruzione di un polo tecnologico avanzato, fondato sull’uso di materiali innovativi, stampa 3D ad alte prestazioni e intelligenza artificiale applicata al design. Il 2025 è indicato dal CEO Roberto Rizzo come l’anno della “messa a terra” delle scelte più ambiziose del Gruppo, che includono investimenti mirati, consolidamento della presenza internazionale e nuovi progetti industriali.
Stabilità finanziaria e nuove prospettive
La collaborazione con Humanitas nel biomedicale, in particolare sullo sviluppo della biostampante 3D Electrospider, apre prospettive interessanti nella medicina rigenerativa. In parallelo, l’apertura della sede a Dubai e il progetto di espansione negli Stati Uniti rafforzano il presidio su mercati chiave per la difesa e il biomedicale. Il bilancio appena approvato mostra un EBITDA raddoppiato e una posizione finanziaria netta stabile, confermando la solidità del modello industriale. Ciò consentirà di effettuare nuovi investimenti fondamentali per la strategia industriale di Solid World.
Produzione ad alte prestazioni e tecnologie additive
La strategia del Gruppo trova un pilastro nell’acquisizione di Due Pi Greco, che ha portato competenze specialistiche nella stampa 3D per la difesa e l’aerospazio, contribuendo alla fornitura di componenti per player come Leonardo e Avio. Contestualmente, l’ingresso nella Rete Innovativa AIR del Veneto ha aperto nuove sinergie con attori territoriali per lo sviluppo di tecnologie additive basate su materiali avanzati, come il Nylon 12CF rinforzato con fibra di carbonio. Questi materiali offrono vantaggi tangibili in termini di leggerezza, resistenza e personalizzazione dei componenti, rispondendo alle esigenze di performance richieste da applicazioni militari e aerospaziali.
Verso una leadership tecnologica internazionale
Sul piano operativo, SolidWorld ha già avviato produzioni aerospaziali su scala specializzata e prevede l’ampliamento della capacità produttiva, l’ottimizzazione dei processi digitali tramite nuovo software e valutando eventuali acquisizioni strategiche. L’apertura verso gli Stati Uniti, con l’obiettivo di rafforzare la rete commerciale e accedere a nuove collaborazioni, rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di crescita esterna del Gruppo. La direzione è tracciata: investire in tecnologie abilitanti per affermarsi come partner tecnologico strategico in mercati globali in rapida evoluzione.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target €3,00 (upside potential +165%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, CLICCA QUI
-
SolidWorld GROUP
Torna a SolidWorld GROUP