Insights & Research

Home / Insights / ESPE – In esercizio impianto fotovoltaico da 17,6 MWp in Veneto
Insights 14 Lug 2025

ESPE – In esercizio impianto fotovoltaico da 17,6 MWp in Veneto

ESPE S.p.A., azienda attiva nel settore delle energie rinnovabili come EPC contractor e quotata su Euronext Growth Milan, ha annunciato l’entrata in esercizio di un nuovo impianto fotovoltaico da 17,6 MWp, realizzato per conto di Chiron Energy, primario Independent Power Producer italiano. L’impianto, denominato SPV 16, sorge nel comune di San Martino di Venezze, in provincia di Rovigo, su un’area industriale dismessa e rappresenta un modello virtuoso di rigenerazione sostenibile e valorizzazione territoriale.

Un’iniziativa con forte impatto territoriale e ambientale

Con una produzione annua stimata di circa 24,5 GWh di energia rinnovabile, il nuovo impianto sarà in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di oltre 9.000 famiglie, evitando al contempo l’emissione in atmosfera di quasi 13.000 tonnellate di CO₂. Il progetto rientra nella strategia industriale di Chiron Energy orientata allo sviluppo di infrastrutture energetiche sostenibili e conferma la capacità esecutiva e il posizionamento di ESPE nel segmento utility scale. L’inaugurazione dell’impianto, avvenuta giovedì 10 luglio, ha visto la partecipazione di numerose autorità istituzionali locali, tra cui il Presidente della Provincia di Rovigo Enrico Ferrarese, il Sindaco di Cona Elisa Sette, la Direttrice del GAL Adige Claudia Rizzi, oltre ai vertici aziendali delle due realtà coinvolte. La presenza delle istituzioni ha confermato la rilevanza dell’intervento sia dal punto di vista strategico che per le ricadute ambientali e sociali a livello locale.

Le dichiarazioni dei vertici aziendali

Enrico Meneghetti, Presidente e Amministratore Delegato di ESPE, ha dichiarato:
“L’entrata in esercizio di questo impianto rappresenta per noi un traguardo significativo e un esempio concreto di transizione energetica sostenibile. Siamo orgogliosi di contribuire a un progetto che unisce innovazione, impatto positivo sul territorio e benefici ambientali misurabili. La collaborazione con il gruppo Chiron Energy si conferma solida e strategica, basata su una visione industriale condivisa e su valori comuni di efficienza e affidabilità.”

Paolo Pesaresi, Presidente di Chiron Energy, ha aggiunto:
“Questo nuovo impianto rappresenta un ulteriore passo concreto nella realizzazione del nostro ambizioso piano industriale, incentrato sullo sviluppo di infrastrutture energetiche rinnovabili e alla valorizzazione sostenibile del territorio. La rigenerazione energetica di una vasta area industriale abbandonata come quella di San Martino di Venezze è un esempio importante. L’efficace collaborazione con ESPE ha permesso di portare a termine un progetto strategico con elevati standard di qualità in tempi molto rapidi. Continueremo a investire in iniziative strategiche per il nostro Paese, in linea con i nostri obiettivi ambientali e di sicurezza energetica, a beneficio delle comunità locali che ospitano i nostri progetti.”

Crescita nel mercato nazionale utility scale

Con questa operazione, ESPE conferma la propria capacità di posizionarsi come player di riferimento nella realizzazione di impianti fotovoltaici a terra di grande scala, contribuendo attivamente alla decarbonizzazione del sistema energetico italiano. L’azienda prosegue il proprio percorso di sviluppo coerentemente con la strategia orientata alla transizione energetica e alla valorizzazione sostenibile del territorio.

Il nostro giudizio

Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €5,15 (upside potential +72%).

Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, CLICCA QUI