Insights & Research

Home / Insights / CIRCLE – Digitalizza la logistica industriale con il progetto MILOS TAP per Attilio Carmagnani
Insights 10 Lug 2025

CIRCLE – Digitalizza la logistica industriale con il progetto MILOS TAP per Attilio Carmagnani

Circle Group, PMI Innovativa quotata su Euronext Growth Milan, PMI Innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan e capofila dell’omonimo gruppo attivo nell’innovazione dei processi logistici e portuali, ha annunciato l’avvio del progetto MILOS® TAP per la digitalizzazione dei processi logistici dello stabilimento di Attilio Carmagnani (AC), storica azienda genovese operante nello stoccaggio e commercio internazionale di prodotti chimici.

Al centro del progetto vi è l’implementazione della Truck Appointment Platform (TAP), una soluzione digitale proprietaria sviluppata da Circle Group per ottimizzare le attività di ritiro e consegna in realtà industriali complesse. L’obiettivo è duplice: snellire i flussi logistici e ridurre i costi operativi, grazie a una pianificazione automatizzata degli slot orari per le operazioni di carico e scarico.

Efficienza, sicurezza e sostenibilità
L’adozione di MILOS® TAP rappresenta un passo importante nel percorso di evoluzione digitale della supply chain industriale di Carmagnani. La piattaforma consente di automatizzare le comunicazioni tra gli attori coinvolti, migliorando la gestione delle risorse logistiche e delle infrastrutture operative. Nel breve termine, si traduce in tempi di attesa ridotti, processi di accettazione digitalizzati e una razionalizzazione del traffico interno al sito industriale. A lungo termine, la gestione anticipata e proattiva delle finestre di consegna consentirà una visibilità operativa più completa e un maggior controllo su eventuali criticità.

Una user experience su misura per l’industria
Accessibile via web e tramite APP mobile, la piattaforma TAP consente ai trasportatori di prenotare autonomamente gli slot disponibili, riducendo le attese e garantendo una maggiore puntualità nelle operazioni. L’interfaccia – intuitiva, multilingua e progettata per utenti non esperti – permette una gestione snella delle missioni, il caricamento dei documenti digitali e l’invio di notifiche in tempo reale.

Con questo progetto, Circle consolida ulteriormente il proprio posizionamento come abilitatore tecnologico per la logistica industriale, dimostrando come la digitalizzazione possa concretamente contribuire all’efficienza dei processi, alla riduzione dell’impatto ambientale e alla conformità con le normative del settore.

Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €10,00 (upside potential +48%).

Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, CLICCA QUI