Research, Breaking news 4 Lug 2025
BREAKING NEWS

Nel comunicato stampa del 1° luglio 2025, Haiki+ SpA, Società quotata sul mercato Euronext Growth Milan e specializzata nella gestione e valorizzazione dei rifiuti, comunica di aver sottoscritto il contratto per l’acquisizione del 100,0% del capitale di Ecobat Resources Italy Srl, operatore italiano dedicato nel riciclo di batterie al piombo e nella produzione di piombo e leghe di piombo. Il controvalore complessivo dell’operazione è pari a € 22,90 mln e include l’acquisto, al valore nominale, di tutti i crediti vantati dai venditori verso Ecobat Resources Italy Srl e la sua controllata Politec Srl. Nello specifico, l’operazione riguarda l’acquisizione da parte di Haiki+ del 100,0% del capitale sociale di Ecobat Resources Italy Srl a fronte di un corrispettivo di € 16,00 mln, pagato integralmente al closing, cui si aggiunge la cassa netta presente nella società alla data 30 giugno 2025. Il contratto non prevede componenti di prezzo differite, ma stabilisce un meccanismo di aggiustamento esclusivamente in riduzione qualora, a seguito delle verifiche contabili post-closing, il capitale circolante netto del gruppo target risultasse inferiore a € 19,00 mln. L’operazione comprende inoltre l’ingresso nel perimetro del Gruppo Haiki+ della società Politec Srl, interamente controllata da Ecobat Resources Italy Srl. Contestualmente all’acquisto delle quote di Ecobat Resources Italy Srl, Haiki+ ha acquisito al valore nominale anche i crediti vantati dal venditore (la multinazionale statunitense Ecobat) verso la target, per un importo pari a € 6,50 mln. Le risorse finanziarie necessarie per il pagamento del prezzo delle quote è stata messa a disposizione dal socio di riferimento SG Holding Srl (45,6% del capitale sociale di Haiki+), attraverso un finanziamento soci di € 16,00 mln, fruttifero di interessi all’8,5% annuo e con scadenza al 17 giugno 2030. Per il pagamento dei crediti acquistati, la Società ha invece utilizzato risorse derivanti dalle recenti linee di smobilizzo del circolante messe a disposizione da Banca BPER. Il contratto di compravendita, sottoscritto a valle di un’approfondita attività di due diligence su tutte le principali aree aziendali, è stato redatto secondo la logica del “visto e piaciuto”, includendo pertanto solo le garanzie essenziali rilasciate dai venditori. Inoltre, per garantire continuità gestionale e valorizzare le competenze già presenti nel gruppo target, l’ingegnere Luciano Morelli è stato confermato nel ruolo di Amministratore Delegato sia di Ecobat Resources Italy Srl che di Politec Srl, affiancato da figure istituzionali indicate da Haiki+. A completamento di quanto sopra, entriamo ora nel dettaglio della società acquisita: Ecobat Resources Italy Srl è tra i principali operatori italiani nel riciclo di batterie esauste e materiali piombosi, con attività focalizzate sulla produzione di leghe di piombo per il settore delle batterie e sul recupero di polimeri industriali destinati all’automotive. La produzione è distribuita sui siti di Paderno Dugnano (MI), Marcianise (CE) e Pieve di Cento (BO). Al 31 dicembre 2024, Ecobat Resources Italy Srl ha registrato un valore della produzione consolidato di € 96,70 mln, quasi raddoppiato rispetto ai € 50,30 mln del 2023, anno in cui la produzione era stata parzialmente sospesa per l’aumento dei costi energetici. L’EBITDA Adjusted si è attestato a € 6,10 mln, tornando positivo dopo il risultato negativo del 2023. Il totale attivo consolidato ammontava a € 50,70 mln a fine 2024, rispetto a € 55,90 mln dell’esercizio precedente. Al momento del closing sia Ecobat Resources Italy Srl sia la sua controllata Politec Srl non presentano debiti finanziari verso terzi, avendo integralmente estinto le posizioni di factoring precedentemente in essere. Le uniche passività finanziarie residue riguardano i Crediti IC acquistati da Haiki+ nell’ambito dell’operazione. Come previsto nel piano industriale presentato a novembre 2024, uno degli obiettivi prioritari per il triennio 2025–2027 è l’industrializzazione del sistema Cobat, con Haiki Cobat al centro di un modello integrato per il recupero di materia. Con questa acquisizione, Haiki+ consolida la propria leadership come primo Gruppo integrato produttore di piombo in Italia, rafforzando l’intera filiera del riciclo delle batterie al piombo. La Società sarà in grado di gestire direttamente tutte le fasi del processo, dalla raccolta al recupero fino alla raffinazione di piombo e plastica, confermando il suo impegno concreto per un’economia circolare più evoluta e sostenibile. In una visione più ampia, l’operazione permette a Haiki+ di consolidare la propria posizione strategica nella produzione nazionale di piombo da fonte secondaria, aumentando l’autonomia del sistema industriale e riducendo la dipendenza dalle materie prime estere. L’operazione rappresenta quindi un’accelerazione verso i target industriali, economici e finanziari del piano 2025–2027. In questo contesto, la Società prevede di aggiornare la propria guidance per il FY2025 in occasione della pubblicazione della relazione semestrale al 30 giugno 2025 e di presentare un piano industriale rivisto entro la fine dell’esercizio. Alla luce dell’acquisizione di Ecobat Resources Italy Srl e dell’ampliamento della filiera del riciclo del piombo, che rafforza la strategia di integrazione verticale del Gruppo, confermiamo la nostra view positiva sul titolo: Target Price € 1,15, Rating BUY e Risk Medium. |