ESPE – 50 anni di innovazione nell’energia sostenibile – da impresa familiare a eccellenza quotata

Enrico Meneghetti, CEO di ESPE S.p.A., società attiva nel settore delle energie rinnovabili e a capo dell’omonimo gruppo industriale, è stato intervistato dall’autorevole testata Il Mondo in un focus dedicato alla crescita dell’azienda, all’evoluzione del modello di business e agli obiettivi futuri. Fondata nel 1974, oggi Espe rappresenta una realtà consolidata nel panorama dell’energia sostenibile e opera sul mercato regolamentato di Borsa Italiana.
Evoluzione industriale e posizionamento di mercato
Espe nasce come impresa specializzata in impianti elettrici per l’industria, fondata da quattro ex operai della cartiera del territorio. Nei primi anni 2000, la società avvia un percorso di progressiva specializzazione nel comparto delle energie rinnovabili, in particolare nel fotovoltaico, anticipando le principali dinamiche del mercato. La capacità di adattamento e il rafforzamento della struttura industriale hanno portato recentemente alla quotazione sul mercato Euronext Growth Milan, segnando una nuova fase di consolidamento.
Un modello integrato: impiantistica e tecnologie proprietarie
L’attività si articola su due linee principali. La prima riguarda la progettazione e realizzazione di impianti elettrici e fotovoltaici per clienti industriali, con un focus sul mercato italiano. La seconda è orientata allo sviluppo e alla produzione di tecnologie proprietarie nel minieolico e nella cogenerazione a biomassa.
Innovazione tecnologica e capitale umano come leve strategiche
L’evoluzione delle condizioni climatiche ha richiesto un aggiornamento costante delle soluzioni tecniche. In questo ambito, Espe ha progettato nuove turbine eoliche in grado di garantire prestazioni elevate e resistenza in ambienti soggetti a fenomeni estremi, oggi sempre più frequenti anche in aree temperate. L’innovazione è accompagnata da una cultura aziendale orientata alla qualità e alla valorizzazione del capitale umano, ritenuto asset centrale per la continuità e la competitività del gruppo. Con l’ingresso della terza generazione imprenditoriale, Espe consolida la propria presenza sul mercato e prosegue il percorso di crescita con una visione orientata alla sostenibilità, all’efficienza tecnologica e all’internazionalizzazione.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €4,40 (upside potential +41%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, clicca qui: https://mcusercontent.com/f37b6d8e674d36dc39aa6f188/files/801329de-3ae0-892b-8f38-762d13d47384/202409_ESPE_Update.02.pdf