Insights & Research

Home / Insights / DEODATO.GALLERY – Quando l’arte entra nello spazio reale: il potenziale della realtà aumentata per il mercato dell’arte
Insights 11 Giu 2025

DEODATO.GALLERY – Quando l’arte entra nello spazio reale: il potenziale della realtà aumentata per il mercato dell’arte

Nel panorama dell’arte contemporanea sta prendendo forma un cambiamento profondo, guidato dall’adozione sempre più diffusa della realtà aumentata (aka AR). Questa tecnologia, un tempo considerata sperimentale, oggi offre un nuovo modo di vivere l’arte: non più solo guardarla, ma letteralmente inserirla nel proprio spazio quotidiano. L’AR permette di visualizzare un’opera — un quadro o una scultura — direttamente nel contesto domestico, offrendo un’esperienza più immersiva e personale. Secondo alcune analisi, questo tipo di approccio ha già avuto effetti concreti, con un incremento medio del 17% nella propensione all’acquisto sulle piattaforme che lo utilizzano.

Il risultato è un accesso all’arte più semplice e consapevole, che incoraggia anche i collezionisti alle prime armi a superare dubbi e timori. Allo stesso tempo, la diffusione degli NFT e delle opere digitali legate alla blockchain sta ampliando ulteriormente le possibilità per chi vuole investire in arte. La proprietà frazionata e la certificazione dell’autenticità aprono il mercato anche a chi dispone di budget più contenuti. Intanto, il mercato della realtà aumentata continua a crescere: si stima che il solo segmento B2C passerà dai 24,5 miliardi di dollari del 2024 a quasi 38 miliardi nel 2029, anche grazie al sostegno del venture capital a startup attive tra arte, tecnologia e turismo esperienziale.

Deodato Arte punta sull’esperienza digitale per avvicinare nuovi collezionisti


Deodato Arte si distingue come una delle realtà più dinamiche nell’integrazione tra arte e innovazione. Da anni impegnata nella diffusione di opere pop e street art, la galleria ha adottato strumenti di realtà aumentata che consentono di vedere le opere direttamente negli ambienti in cui potrebbero essere collocate, semplicemente usando uno smartphone. Una scelta che risponde a una visione ben precisa: rendere l’arte più accessibile, immediata e coinvolgente.

Oggi Deodato.Gallery, continua a sviluppare soluzioni capaci di unire esperienza fisica e digitale. L’obiettivo è intercettare un pubblico sempre più ampio, fatto anche di giovani collezionisti e investitori attratti da forme d’arte nuove, ma autentiche. In un contesto in cui il confine tra presenza fisica e interazione virtuale si fa sempre più sottile, la realtà aumentata rappresenta una leva strategica per dare nuova vita all’arte e alle sue modalità di fruizione. E Deodato ha scelto di essere in prima linea in questa evoluzione.

Il nostro giudizio

Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €0,60 (upside potential +70%).

Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, CLICCA QUI