REDELFI – Italia protagonista nella corsa europea allo storage energetico

Secondo l’autorevole testata online solarpowereurope.org, Il 2024 ha visto l’Europa confermarsi leader nell’adozione dello stoccaggio a batteria, con 21,9 GWh di capacità installata e un nuovo record annuale. È l’undicesimo anno consecutivo di espansione, che ha portato la capacità totale del continente a 61,1 GWh.
Crescita delle utility scale
Nonostante la crescita, nel 2024 è stata segnata da un 15%; ritmo più lento dopo tre anni di raddoppi consecutivi, per la prima volta, nel 2025, le installazioni su larga scala (utility scale) supereranno quelle domestiche, che scenderanno al 33% del totale. L’attenuarsi della crisi energetica e la fine di molti incentivi stanno riducendo l’interesse dei cittadini verso le batterie domestiche. Al contrario, le imprese iniziano a puntare sullo storage per ridurre i costi e aumentare la resilienza energetica. L’Italia è uno dei protagonisti di questo cambiamento. Se il segmento domestico mostra un rallentamento, il boom delle installazioni su larga scala ha portato il Paese a nuovi livelli di capacità installata, affiancando Germania e Regno Unito tra i leader europei.
Crescita senza sosta per l’Italia
Relativamente all’andamento dei primi cinque mercati europei per installazioni annuali di sistemi di accumulo a batteria (BESS) tra il 2023 e il 2024, la Germania si conferma al primo posto con 6,2 GWh installati nel 2024, in leggero aumento rispetto all’anno precedente. Il dato più rilevante, tuttavia, riguarda l’Italia, che raggiunge i 6,0 GWh, avvicinandosi notevolmente alla Germania e riducendo sensibilmente il divario. Tra i principali mercati europei, l’Italia mostra la crescita più marcata: mentre altri Paesi registrano incrementi contenuti o persino flessioni temporanee — come il Regno Unito, che passa da circa 4,2 a 2,9 GWh — l’Italia compie un balzo significativo, passando da circa 3,9 GWh nel 2023 a 6,0 GWh nel 2024. In sintesi, l’Italia si distingue per la rapidità della crescita e si sta affermando come uno degli attori di punta nella nuova fase dello stoccaggio energetico in Europa.
Un contesto positivo per Redelfi
Questo quadro generale rappresenta un contesto particolarmente favorevole per realtà come Redelfi, attiva nello sviluppo di Battery Energy Storage System stand alone utility scale, infrastrutture a servizio della transizione energetica.
Il nostro giudizio
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione BUY, target price €12,00 (upside potential +54%).
Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento CLICCA QUI
-
Redelfi
Torna a Redelfi