Insights & Research

Home / Insights / IDNTT – Crescita Solida e Strategia di Espansione
Insights 8 Mag 2025

IDNTT – Crescita Solida e Strategia di Espansione

Il Consiglio di Amministrazione di IDNTT S.A MarTech Content Factory quotata su Euronext Growth Milan e nel segmento open market della Borsa di Francoforte, ha approvato il progetto di bilancio consolidato del Gruppo e il progetto di bilancio di esercizio di IDNTT SA chiusi al 31 dicembre 2024

Principali risultati consolidati al 31 dicembre 2024:
– Ricavi totali a €21,6 mln, +11,7% vs FY2023 (€19,3 mln); ricavi totali proforma a €27,0 mln (consolidando i 12 mesi di ricavi delle neo-acquisite RLTV e Take), +39,5% rispetto al FY2023
– EBITDA a €3,7 mln, +8,6% vs FY2023 (€3,5 mln) con EBITDA margin del 17,3% (18,2% nel FY2023)
– EBIT a €2,8 mln vs €2,9 mln FY2023
– Utile Netto a €1,2 mln vs €1,7 mln FY2023
– IFN pari a €1,6 mln (€1,0 mln al 30 giugno 2024 e cash positive per €2,1mln al 31 dicembre 2023)
– Prosegue l’attuazione delle strategie delineate nel Piano Industriale 2025-2027 confermando obiettivo di Fatturato 2025 tra i €27-30 mln ed EBITDA tra i €4,8-5,7 mln

Strategia e obiettivi del Piano Industriale 2025-2027

Il Piano Industriale 2025-2027 conferma la strategia di crescita focalizzata sull’espansione dell’integrazione tecnologica e sul consolidamento del modello AI-Tech Content Factory. L’azienda punta a raggiungere ricavi compresi tra i 27 e i 30 milioni di euro nel 2025, con un EBITDA atteso tra i 4,8 e i 5,7 milioni di euro. Gli investimenti in R&D e nell’AI-Tech Platform proseguiranno, con l’obiettivo di potenziare l’automazione dei processi produttivi e ampliare l’offerta di contenuti digitali e servizi integrati basati su Intelligenza Artificiale. Nel contempo, il Gruppo intende rafforzare la propria presenza nei mercati esteri e ampliare l’offerta B2C e B2B2C attraverso il lancio di IDNTT+ e nuove iniziative come Star Kitchen e Donnavventura.

Operazioni di acquisizione e integrazione

Le acquisizioni di RLTV e Take, rispettivamente per 3 milioni di euro e 100 mila euro, si inseriscono nella strategia di espansione volta a rafforzare l’offerta di contenuti multimediali e a integrare competenze in PR e media relations. L’integrazione di C41, per cui è stata acquisita una partecipazione del 10% con un’opzione per un ulteriore 41% entro il 2025, mira a consolidare la presenza di IDNTT nel settore dei contenuti creativi di fascia alta, in particolare nei comparti fashion e design.

Prospettive e target 2027

Il Piano Industriale prevede un target di ricavi compreso tra i 38 e i 47 milioni di euro entro il 2027 e un EBITDA tra i 7,5 e gli 11 milioni di euro. La posizione finanziaria netta è attesa cash positive tra i 2,5 e i 4,5 milioni di euro, sostenuta dalle sinergie operative derivanti dalle recenti acquisizioni e dalla progressiva integrazione della AI-Tech Platform. Parallelamente, IDNTT continuerà a esplorare opportunità di acquisizione di società target, mantenendo il focus sull’integrazione di nuove competenze tecnologiche e sul consolidamento della leadership come AI-Tech Content Factory.

Il nostro giudizio

Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione (BUY), target €6,60 (upside potential +200%).

Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento, clicca qui:

https://mcusercontent.com/f37b6d8e674d36dc39aa6f188/files/69875392-c620-4a06-e622-86b779e14f25/20250227_IDNTT_BN.01.pdf