Home / Research / Initiation of Coverage

Initiation of Coverage

Farmacosmo è una realtà digitale specializzata nei settori della salute, del benessere, del beauty e del Pet, con un’offerta ampia e diversificata che include farmaci, parafarmaci, cosmetici, profumi, prodotti per l’igiene orale, integratori alimentari, dispositivi medici, prodotti per animali e per la cura della casa e dal 2024 nel settore della Telepsicologia, più in generale del “digital health”. Fondata nel 2014 con il lancio del portale farmacosmo.it, la Società ha fatto il proprio ingresso nel mercato dell’e-commerce, ampliando progressivamente il proprio catalogo – che oggi conta oltre 70.000 referenze live (oltre 20.000 a catalogo) – e consolidando la propria presenza nel canale B2C. Nel 2016, Farmacosmo ha avviato la vendita online di parafarmaci grazie all’acquisizione della licenza di una parafarmacia fisica, requisito necessario per l’abilitazione alla vendita di SOP e OTC online. Negli anni successivi, la struttura organizzativa e l’infrastruttura tecnologica sono state progressivamente rafforzate, portando alla quotazione su Euronext Growth Milan nel 2022. In tale contesto, il Gruppo ha intrapreso un percorso di crescita per linee esterne con l’acquisizione di brand strategici – ProfumeriaWeb, Phàrmasi, Baucosmesi, FarmaWoW – e il lancio della piattaforma di digital health ContactU, avvenuto nel 2023. Il modello operativo si basa sulla L(ea)n strategy, articolata su tre pilastri principali: Logistics, ovvero l’apparato logistico che consente la gestione di elevati volumi di ordini giornalieri in ottica just-in-time; Intelligence orientata alla raccolta e analisi dei dati con software proprietari per affinare strategie commerciali, posizionamento competitivo e customer journey; Node, che comprende l’infrastruttura tecnologica nonché tutte le attività di ricerca, sviluppo e innovazione IT. 

L’attività del Gruppo si sviluppa lungo quattro direttrici operative strategiche, che assicurano una presenza solida e integrata in diversi segmenti complementari del mercato online, con un focus principale sull’health & beauty, ma con un’offerta che si estende anche oltre tali ambiti. Il canale retail digitale costituisce il fulcro dell’attività del Gruppo e si sviluppa tramite un ecosistema di piattaforme proprietarie – tra cui Farmacosmo, ProfumeriaWeb, Pharmasì, Bau Cosmesi e Farmawow – attive nella vendita online di prodotti per la salute, il benessere, la bellezza e la cura degli animali. Il canale B2B si fonda su rapporti consolidati con operatori del settore farmaceutico e parafarmaceutico, e ha storicamente rappresentato una parte importante del volume d’affari. Le farmacie e parafarmacie fisiche, situate a Napoli e Messina, svolgono un ruolo strumentale all’attività online, poiché la loro presenza rappresenta un requisito necessario per poter operare nella vendita via e-commerce di prodotti parafarmaceutici SOP e OTC, in conformità alla normativa vigente. A completare l’offerta, l’area digital health, sviluppata attraverso la piattaforma ContactU, offre servizi digitali orientati al benessere psicologico e alla salute mentale, in linea con l’evoluzione dei bisogni dei consumatori e le nuove modalità di fruizione della terapia.

Abbiamo condotto la valutazione dell’equity value di Farmacosmo sulla base della metodologia DCF e dei multipli di un campione di società comparabili. Il DCF method (che nel calcolo del WACC include a fini prudenziali anche un rischio specifico pari al 2,5%) restituisce un equity value pari a € 43,3 mln. L’equity value di Farmacosmo utilizzando i market multiples risulta essere pari € 57,9 mln. Ne risulta un equity value medio pari a circa € 50,0 mln. Il target price è di € 1,30 rating BUY e rischio MEDIUM.
Leggi il pdf