Il Gruppo ha annunciato la cessione del ramo d’azienda relativo alle consegne notturne in Francia, gestito da Lindbergh France, a TCS SAS, parte del Gruppo Sterne. L’operazione, efficace dal 1° gennaio 2025, prevede un prezzo di cessione tra € 1,20 mln e € 1,50 mln, determinato entro 18 mesi in base ai ricavi generati dai clienti ceduti. I proventi saranno utilizzati per accelerare la crescita del settore HVAC, sostenere i progetti della BU Circular Economy e incrementare il programma di buyback. Alla luce dell’avvenuta cessione del ramo d’azienda, modifichiamo le stime sia per l’anno in corso sia per i prossimi anni. In particolare, stimiamo un valore della produzione FY24E* pari a € 23,30 mln ed un EBITDA pari a € 4,30 mln, corrispondente ad una marginalità del 18,5%. Per gli anni successivi, ci aspettiamo che il valore della produzione possa aumentare fino a € 38,60 mln (CAGR 24A*-26E: 28,7%) nel FY26E, con EBITDA pari a € 7,55 mln (corrispondente ad una marginalità del 19,6%), in crescita rispetto a € 3,43 mln del FY23A (corrispondente ad un EBITDA margin del 12,7%). A livello patrimoniale, stimiamo per il FY26E una NFP cash positive pari a € 5,91 mln. Abbiamo condotto la valutazione dell’equity value di Lindbergh sulla base della metodologia DCF e dei multipli di un campione di società comparabili. Il DCF method (che nel calcolo del WACC include a fini prudenziali anche un rischio specifico pari al 2,5%) restituisce un equity value pari a € 55,5 mln. L’equity value di Lindbergh utilizzando i market multiples risulta essere pari € 41,9 mln (includendo un discount pari al 25%). Ne risulta un equity value medio pari a circa € 48,7 mln. Il target price è di € 5,00, rating BUY e rischio MEDIUM. |