Home / Research / UPDATE – 27.01.2025
Research, Update 27 Gen 2025

UPDATE – 27.01.2025

Nel cuore della strategia industriale di Borgosesia per il periodo 2024-2027 si cela un cambiamento che segna una transizione dal tradizionale modello di investimento diretto a un sistema di Alternative Asset Management, basato sulla gestione di asset alternativi per conto di investitori terzi. Questo passaggio rappresenta la naturale evoluzione di un percorso già intrapreso dalla Società, ora definito con maggiore chiarezza in tre pilastri principali: Capital Light Model, ossia riduzione della leva finanziaria grazie alla condivisione del rischio con investitori terzi; Recurring Fees e stabilizzazione dei flussi di cassa; Crescita degli Asset Under Management (AUM), con un target di € 300,00 mln entro il 2027.

Alla luce dei risultati semestrali e delle modifiche nelle politiche di investimento intercorse con l’introduzione del nuovo piano industriale, dettagliamo le nostre stime per il periodo 2024-2027. In particolare, stimiamo valore della produzione FY24E pari a € 26,50 mln ed un EBITDA pari a € 14,00 mln, corrispondente ad una marginalità del 52,8%. Per gli anni successivi, ci aspettiamo che il valore della produzione possa aumentare fino a € 32,70 mln (CAGR 23A-27E: 9,1%) nel FY27E, con EBITDA pari a € 19,00 mln (marginalità del 58,1%), in crescita rispetto a € 10,15 mln del FY23A (EBITDA Margin del 44,0%).

Abbiamo condotto la valutazione dell’equity value di Borgosesia sulla base della metodologia DCF e dei multipli di un campione di società comparabili. Il DCF method (che nel calcolo del WACC include a fini prudenziali anche un rischio specifico pari al 2,5%) restituisce un equity value pari a € 124,42 mln. L’equity value di Borgosesia utilizzando i market multiples risulta essere pari € 114,44 mln (includendo un discount pari al 25%). Ne risulta un equity value medio pari a circa € 119,42 mln. Il target price è di € 2,50, rating BUY e rischio MEDIUM.








 
Leggi il pdf