Promotica

In data 25 novembre 2020 Promotica S.p.A. ha ottenuto l’ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie su AIM Italia, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana.
L’inizio delle negoziazioni è avvenuto in data 27 novembre 2020.
Integrae SIM ha agito in qualità di Nomad, Global Coordinator e Specialist dell’ Emittente.
Il controvalore complessivo delle risorse raccolte è pari a € 4.796.750, mediante collocamento, al prezzo di € 1,75 ciascuna, di complessive 2.741.000 azioni, di cui, alla data di inizio delle negoziazioni, 2.400.000 azioni di nuova emissione e 341.000 azioni collocate nell’ambito dell’esercizio dell’opzione di over allotment.
L’attività. Promotica S.p.A. è una delle società leader in Italia nel settore loyalty. Fondata nel 2003 da Diego Toscani, l’azienda ha maturato negli anni una grande esperienza che la qualifica oggi come partner ideale per progettare, organizzare e gestire ogni genere di operazione di marketing atta a fidelizzare la clientela. La Società agisce come Full Service Loyalty Provider, gestendo ogni fase di campagne ed operazioni promozionali: progettazione delle operazioni, realizzazione della campagna di comunicazione, approvvigionamento dei premi, servizi di logistica, pratiche legali e burocratiche delle manifestazioni a premio, monitoraggio dei dati ed infine misurazione dei risultati. L’insieme delle operazioni di marketing ha come obiettivo finale quello di aumentare le vendite, la fidelizzazione e la brand advocacy dei clienti. Promotica realizza “loyalty program tailor made”, finalizzati ad ottenere risultati concreti e misurabili in termini di fatturato e di quote di mercato.
Ultima Ricerca Promotica
UPDATEI risultati del Gruppo Promotica confermano come da attese la crescita dei volumi sia in Italia che all’estero (VoP +14,6 yoy), ma scontano i maggiori costi di personale, noli e logistica, sostenuti per rafforzare la struttura commerciale in previsione dell’ulteriore espansione iniziata nel 2025. L’EBITDA di periodo si attesta a € 6,03 mln, -22,7% yoy e con marginalità del 6,3% (9,2% nel 2023), mentre il Net Income è di € 1,56 mln rispetto ai € 3,35 mln registrati nell’esercizio precedente. Nonostante il ritardo di alcune campagne rilevanti e l’appesantimento del magazzino per efficientare gli approvvigionamenti, si nota un netto miglioramento in termini di NFP, che proseguirà negli esercizi successivi come conseguenza della crescita dei volumi prevista. Annunciata anche la distribuzione di un dividendo ordinario, pari a € 0,09 per azione. Considerando l’esercizio concluso, le nuove campagne acquisite negli ultimi 12 mesi e gli investimenti sostenuti, aggiorniamo il forecast per il periodo 2025-2027, incorporando nelle nostre stime un importante aumento dei ricavi di vendita a partire dal 2025. Ci aspettiamo valore della produzione FY25E pari a € 142,0 mln con un EBITDA pari a € 13,3 mln, corrispondente ad una marginalità del 9,5%, e una crescita dei ricavi fino a € 174,0 mln (CAGR 24A-27E: 21,4%) nel FY27E, con EBITDA pari a € 18,9 mln e una marginalità del 11,0%. Rivediamo al rialzo anche la valutazione dell’equity value di Promotica, svolta con la metodologia DCF includendo un rischio specifico del 2,5%, a € 127,9 mln. Il target price è quindi pari a € 7,50 (prev. € 6,50). Confermiamo rating BUY e rischio MEDIUM |
Ultime ricerche Promotica
Ultime news Promotica




