Modelleria Brambilla

In data 03 dicembre 2014 Modelleria Brambilla ha ottenuto l’ammissione a quotazione sul mercato AIM Italia da parte di Borsa Italiana. Integræ SIM è Nomad e Global Coordinator dell’operazione. La raccolta complessiva in sede di IPO è stata pari ad € 3 milioni di cui 1,5 milioni dedicati all’Aumento di Capitale e 1,5 milioni per l’emissione di un Prestito Obbligazionario Convertibile.
Prezzo di Collocamento pari ad € 2,5.
L’attività. Modelleria Brambilla, con sede a Correggio (RE), a forte vocazione internazionale (80% del fatturato realizzato all’estero), è una delle realtà più importanti nel settore della componentistica di precisione per l’industria automobilistica.
Fondata nel 1951 da Eugenio Brambilla e sviluppata a partire dagli Anni Sessanta dai figli Aldo e Giancarlo, la Società realizza e commercializza attrezzature per la produzione di teste cilindri, basamenti motore, scatole cambio, collettori e altri getti complessi per veicoli a motore commerciali e industriali.
Le importanti risorse dedicate alla ricerca e all’innovazione tecnologica, unitamente allo studio del design e alla progettazione realizzata con il cliente, hanno consentito a Modelleria Brambilla di diventare partner di riferimento e fornitore strategico, tramite le fonderie, delle più importanti case automobilistiche a livello mondiale (BMW, Ferrari, Volkswagen, Ford, GM, Chrysler).
Ultima Ricerca Modelleria Brambilla
UPDATEI ricavi totali consolidati del 2024 si attestano a € 21,57 mln, in crescita dell’11,7% rispetto ai € 19,31 mln dell’anno precedente, risultando pienamente in linea con le previsioni formulate nel nostro precedente report. Nel 2024 l’EBITDA del Gruppo IDNTT ha registrato una crescita solida, attestandosi a € 3,73 mln rispetto ai € 3,51 mln dell’anno precedente (+8,6%). L’EBITDA margin si conferma su livelli sostenuti, pari al 17,3%, in leggera flessione rispetto al 18,2% del 2023, ma in netto miglioramento rispetto al 15,5% rilevato nel primo semestre dell’anno. L’EBIT si attesta a € 2,76 mln, in lieve diminuzione rispetto ai € 2,90 mln del 2023. Il Net Income si attesta a € 1,16 mln, in calo rispetto ai € 1,69 mln del 2023, riflettendo l’impatto delle suddette componenti straordinarie. Alla luce dei risultati pubblicati nella relazione annuale per il FY24A e delle nuove guidance comunicate dalla Società, modifichiamo le nostre stime sia per l’anno in corso che per i prossimi anni. In particolare, stimiamo ricavi FY25E pari a € 27,00 mln ed un EBITDA pari a € 4,85 mln, corrispondente ad una marginalità del 18,0%. Per gli anni successivi, ci aspettiamo che il valore dei ricavi possa aumentare fino a € 38,00 mln (CAGR 24A-27E: 20,8%) nel FY27E, con EBITDA pari a € 7,55 mln (corrispondente ad una marginalità del 19,9%), rispetto a € 3,73 mln del FY24A (corrispondente ad un EBITDA margin del 17,3%). Infine, stimiamo una NFP per il FY25E pari a € 1,90 mln di debito. Abbiamo condotto la valutazione dell’equity value di IDNTT sulla base della metodologia DCF e dei multipli di un campione di società comparabili. Il DCF method (che nel calcolo del WACC include a fini prudenziali anche un rischio specifico pari al 2,5%) restituisce un equity value pari a € 50,5 mln. L’equity value di IDNTT utilizzando i market multiples risulta essere pari € 41,9 mln (includendo un discount pari al 25%). Ne risulta un equity value medio pari a circa € 46,2 mln. Il target price è di € 6,00, rating BUY e rischio MEDIUM. |
Ultime ricerche Modelleria Brambilla
Ultime news Modelleria Brambilla



