Home / Track Record / Longino & Cardenal
2 Lug 2018

Longino & Cardenal / 02.07.2018

In data 2 Luglio 2018 Longino & Cardenal S.p.A. ha ottenuto l’ammissione delle proprie azioni sul mercato AIM Italia organizzato e gestito da parte di Borsa Italiana. L’inizio delle negoziazioni è avvenuto in data 4 Luglio 2018.

Integrae SIM ha agito in qualità di Nomad, Global Coordinator del collocamento privato ed è attualmente Specialist dell’Emittente.

Il controvalore complessivo delle risorse raccolte attraverso l’operazione ammonta a Euro 4,95 milioni, mediante emissione di n. 1.375.000 azioni di cui 1.250.000 azioni di nuova emissione e 125.000 azioni poste in vendita.

Prezzo di collocamento Il prezzo unitario delle azioni rinvenienti dal collocamento è stato fissato in Euro 3,60; sulla base di tale prezzo la capitalizzazione di mercato in sede di inizio negoziazioni è pari a Euro 22,5 milioni.

L’attività. Fondata nel 1988,Longino & Cardenal S.p.A ricerca, seleziona e distribuisce, da oltre 30 anni, cibi rari e preziosi per la ristorazione di elevata qualità, anticipando i trend gastronomici internazionali. La società ha elaborato una proposta alimentare di eccellenza, con oltre 1.800 prodotti di prim’ordine, distribuiti da una rete commerciale di circa 80 agenti, per ispirare con le migliori materie prime gli operatori del food italiani ed esteri di alto profilo. Il Gruppo, con sede operativa in Italia, è presente ad Hong Kong, Dubai e New York. Conta circa 5.000 clienti, annoverando l’80% dei ristoranti stellati nei mercati di riferimento, e circa 100 fornitori strategici, supportati da una logistica efficiente a garanzia della freschezza e qualità.

Ultima Ricerca Longino & Cardenal

  • UPDATE 13.10.2022
    Il Gruppo, nella relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2022, ha comunicato di aver generato ricavi pari a € 14,35 mln, rispetto a un valore pari a € 9,18 mln del primo semestre dello scorso anno, mostrando un incremento del 56,3%. L’EBITDA Adj., pari a € -0,99 mln, registra una lieve contrazione rispetto a € -0,85 mln del primo semestre del 2021. L’EBIT si attesta a € -1,35 mln, mentre nel primo semestre del 2021 era pari a € -1,14 mln. L’Utile Netto ammonta a € -0,91 mln, sostanzialmente in linea al valore di € -0,92 mln del primo semestre dello scorso anno. La NFP è pari a € 5,75 mln, in peggioramento rispetto al 31 dicembre 2021 (pari a € 3,53 mln).

    Alla luce dei risultati pubblicati nella relazione semestrale per il 1H22A, modifichiamo le nostre stime per l’anno in corso e per i prossimi anni. In particolare, stimiamo ricavi FY22E pari a € 32,00 mln ed un EBITDA Adj. pari a € -0,30 mln, corrispondente ad una marginalità del -0,9%. Per gli anni successivi, ci aspettiamo che i ricavi possano aumentare fino a € 50,00 mln (CAGR 21A-25E: 17,4%) nel FY25E, con EBITDA Adj. pari a € 3,80 mln (corrispondente ad un EBITDA Adj. margin del 7,6%), in crescita rispetto a € -0,45 mln del FY21A (corrispondente ad un EBITDA Adj. margin del -1,7%). 

    Abbiamo condotto la valutazione dell’equity value di L&C sulla base della metodologia DCF. A fini prudenziali, abbiamo inserito un rischio specifico pari a 2,5%. Ne risulta quindi un WACC di 6,80%. Con i dati di cui sopra e prendendo come riferimento le nostre stime ed assumption, risulta un equity value di € 25,3 mln. Il target price è quindi di € 4,05 (prev. € 4,30), rating BUY e rischio MEDIUM. 
    Leggi il pdf

Ultime richerche Longino & Cardenal

Vedi tutte le richerche
Non ci sono ricerche disponibili su longino-cardenal

Latest news Longino & Cardenal

Vedi tutte le news
Non ci sono news su longino-cardenal

Informativa
Per noi la tua privacy è importante pertanto ti avvisiamo che questo sito utilizza solo Cookies tecnici (necessari al suo corretto funzionamento). Per saperne di più vai alla “Cookie policy”